SICILIA – Programma Ripresa Sicilia: la giunta regionale guidata da Renato Schifani ha approvato oggi la sottoscrizione dell’accordo di finanziamento per il programma Ripresa Sicilia, che coinvolge l’assessorato alle Attività produttive e Irfis spa, società in house della Regione e gestore dello strumento finanziario.
Il programma Ripresa Sicilia: l’iniziativa
Grazie a questa intesa, ulteriori 100 milioni di euro saranno destinati alle proposte già inserite nella graduatoria approvata.
L’iniziativa, finanziata dal Programma regionale Fesr Sicilia 2021/2027, è rivolta alle aziende operanti sull’Isola.
Le parole di Schifani
“Questo intervento – ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani – rappresenta un passo importante per sostenere la crescita sostenibile e aumentare la competitività delle imprese siciliane, contribuendo alla creazione di nuovi posti di lavoro nelle PMI. Abbiamo recuperato queste risorse grazie alla riprogrammazione dei fondi extraregionali 2021-2027, così da garantire il finanziamento alle imprese che hanno presentato domanda“.
Le parole di Tamajo
L’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha aggiunto: “In un contesto economico complesso, le misure del governo regionale puntano a sostenere gli investimenti produttivi per rendere le nostre imprese più competitive sia a livello nazionale che internazionale“.
Ripresa Sicilia: la strategia
Il programma Ripresa Sicilia si inserisce in una strategia più ampia per lo sviluppo del sistema produttivo dell’Isola.
Oltre a favorire gli investimenti, l’iniziativa mira a promuovere la ricerca, lo sviluppo di nuove tecnologie e il loro trasferimento alle imprese, rafforzando la competitività del tessuto imprenditoriale locale e favorendo la nascita di poli di specializzazione.
L’avviso pubblicato nel 2023 dal dipartimento Attività produttive prevedeva inizialmente una dotazione finanziaria di 36 milioni di euro.