PALERMO – Un aiuto concreto – credito al consumo – per sostenere i consumi delle famiglie siciliane in difficoltà economica. È questo l’obiettivo della nuova misura varata dalla Regione Siciliana, che prevede il rimborso del 70% degli interessi su prestiti finalizzati all’acquisto di beni essenziali, come elettrodomestici, dispositivi medici, piccole auto o ciclomotori.
La Regione Siciliana presenta il credito al consumo
A presentarla, attraverso un video messaggio, è stato il presidente della Regione Renato Schifani: “Interveniamo con una misura concreta per sostenere le famiglie con redditi medio-bassi e incentivare i consumi, in un momento in cui il costo della vita grava sempre più sui bilanci familiari”.
A chi è destinato
Il beneficio è destinato ai residenti in Sicilia con un ISEE inferiore a 30.000 euro, che nel corso del 2025 abbiano acceso un prestito per l’acquisto di uno dei beni ammessi. Il contributo, che va da un minimo di 150 euro a un massimo di 5.000 euro, potrà essere richiesto una sola volta per cittadino.
Come ed entro quando farne richiesta
L’intera procedura sarà gestita dall’Irfis tramite una piattaforma online, per garantire semplicità, sicurezza e accessibilità. Le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2025.
“Si tratta di un sostegno reale – ha aggiunto Schifani – pensato per chi affronta spese necessarie e ha bisogno di un aiuto immediato. Un impegno istituzionale che mette al centro le persone, con responsabilità e attenzione”.
La video intervista del Governatore