Revocato il divieto di balneazione a Sferracavallo. “Rientrati i livelli dell’alga tossica”

Revocato il divieto di balneazione a Sferracavallo. “Rientrati i livelli dell’alga tossica”

PALERMO – Buone notizie per i bagnanti: è stata revocata l’ordinanza che imponeva il divieto temporaneo di balneazione a Sferracavallo. Il borgo marinaro della costa palermitana.

La decisione è arrivata a seguito della comunicazione ufficiale dell’Arpa Sicilia, che ha certificato il rientro nei limiti di concentrazione dell’alga tossica nel tratto interessato, dopo le piogge dei giorni scorsi.

Revocato il divieto di balneazione a Sferracavallo

“Il provvedimento – ha spiegato l’assessore alle Politiche Socio-Sanitarie Fabrizio Ferrandelli – è stato adottato sulla base di un nuovo campionamento richiesto dai nostri uffici, in accordo con l’assessorato regionale all’Ambiente. I valori sono ora nella norma e non sussistono più rischi per la salute pubblica”.

L’ordinanza per il rientro dei valori dell’alga tossica

L’ordinanza specifica che la revoca del divieto riguarda il punto di campionamento corrispondente a Sferracavallo, individuato dalle coordinate WGS 84 – Latitudine 38,1991° N e Longitudine 13,2716° E.

Ferrandelli ha inoltre comunicato che è stata disposta la rimozione dei cartelli di divieto presenti sul litorale. Le operazioni sono state affidate al personale dell’Amat, supportato dagli agenti della Polizia Municipale.

Con questo intervento, l’area torna pienamente accessibile alla fruizione balneare, proprio in vista del picco della stagione estiva.

Foto di repertorio