Coronavirus

Il Green Pass piace agli italiani, oltre 41 milioni di certificati scaricati. Speranza: “Numeri incoraggianti”

ITALIA – Si sta rivelando un vero e proprio successo l’introduzione del Green Pass in Italia, strumento necessario ai soggetti vaccinati contro il Coronavirus per compiere spostamenti in Europa e accedere ad alcune attività nel nostro Paese.

Lo ha ribadito nelle scorse ore il ministro della Salute Roberto Speranza che ha reso note le cifre del poderoso exploit durante il Question Time di ieri nell’aula del Senato. “I numeri sono incoraggianti, questa mattina alle 7 (ieri, n.d.r.) sono stati scaricati 41,3 milioni di Green pass. Un dato significativo e una svolta digitale per il Paese“, ha dichiarato.

Il ministro ha precisato che è stato rafforzato anche il call center che serve “per aiutare i cittadini a ottenere il certificato verde” e “a breve sarà possibile, attraverso il sito la generazione automatica dell’autocode che renderà ancora più semplice la procedure. È intenzione del Governo investire su questo strumento per la gestione di questa stagione epidemica“.

Per quanto concerne la campagna vaccinale, “anche nella fascia d’età 12-19 anni i numeri sono incoraggianti: nonostante questa vaccinazione sia iniziata molto tardi, il 30% delle persone vaccinabili in quella fascia d’età ha avuto la prima dose e il 15% anche la seconda dose“, ha sottolineato.

Per Speranza, l’approvazione del vaccino per le fasce d’età più giovani da parte di Ema e Aifa è da ricondurre a due “ragioni fondamentali: da una parte questa vaccinazione protegge chi riceve il vaccino, perché anche in questa fascia, purtroppo, ci sono casi di persone che contraggono il virus e ne derivano una situazione di gravità, come il caso della 11enne di Palermo che ha perso la vita. In più chi si vaccina non protegge solo se stesso ma aiuta la protezione di tutti gli altri e una vaccinazione dentro quella fascia generazione potrà favorire la riduzione della circolazione del virus“.

Per quanto riguarda la scuola, “noi siamo al lavoro per costruire modalità che ci consentano una ripresa e una ripartenza in presenza e in sicurezza. questo è l’obiettivo del Governo. Il nostro ministro dell’Istruzione ha aperto un confronto con le parti sociali, con i sindacati, con tutte le variegate rappresentanze del mondo della scuola, c’è una discussione aperta con le Regioni, sicuramente non farà mancare una iniziativa molto forte anche su questo tema per raggiungere un obiettivo che reputiamo strategico“, ha affermato Roberto Speranza.

Fonte foto: Ansa.it

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: 11enne di Palermo Aifa Certificato Coronavirus Ema Evidenza Governo Italia Ministro Ministro della Salute Palermo Question Time Roberto Speranza Senato Vaccinazione Vaccino

Post recenti

  • Cronaca

Catania, bloccati e denunciati due minorenni per il furto di uno scooter

CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…

1 ora fa
  • Economia

Oltre 18 milioni di euro dalla Regione per le ex Province di Catania, Siracusa e Ragusa

SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…

1 ora fa
  • TgFlash

Tg Flash del 17 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…

2 ore fa
  • Economia

BCE taglia i tassi: mutui più leggeri e prestiti al consumo più convenienti

SICILIA - La Banca Centrale Europea ha deciso oggi un nuovo intervento sui tassi d’interesse,…

2 ore fa
  • Cronaca

Localizzato e arrestato uno scippatore tramite l’app “Trova il mio iphone”

PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…

3 ore fa
  • Politica

Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale

SICILIA - Antonello Cracolici, il deputato regionale Pd, ha annunciato la propria disponibilità per candidarsi…

3 ore fa