ITALIA – Arrivano sempre più dettagli ufficiali sul Green Pass, sul suo utilizzo e ottenimento in Italia da parte del Governo, che tramite i siti ministeriali è riuscito a rispondere a molte delle domande degli italiani sull’argomento.
Cos’è il Green Pass e a cosa serve?
È una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità.
La Certificazione verde COVID-19 potrà essere richiesta per partecipare a eventi pubblici, per accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.
Dal 1 luglio la Certificazione verde COVID-19 sarà valida come EU digital COVID certificate e renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.
Come richiedere e ottenere il Green Pass?
Il Ministero della Salute rilascia la Certificazione verde COVID-19 sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Province Autonome relativi alla vaccinazione, alla negatività al test o alla guarigione dal COVID-19. La certificazione è emessa in formato digitale stampabile. Potrai ricevere una notifica o un avviso via email o via SMS che il certificato è pronto. Ricorda che non devi pagare nulla.
Puoi visualizzare, scaricare e stampare il Certificato attraverso le seguenti piattaforme digitali:
- Su questo sito tramite Tessera Sanitaria o identità digitale (Spid/Cie);
- Dal sito del Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale;
- Scaricando AppImmuni.
Come funziona il Green Pass?
- La persona che è stata vaccinata contro il COVID-19 o ha ottenuto un risultato negativo al test molecolare/antigenico o è guarita da COVID-19 può ottenere la Certificazione verde COVID-19.
- L’emissione della Certificazione viene notificata via posta elettronica o SMS. E da quel momento puoi scaricarla accedendo alle piattaforme digitali dedicate. Riceverai l’email da “Ministero della Salute” (noreply.digitalcovidcertificate@sogei.it) o il messaggio SMS da “Min Salute”;
- La Certificazione verde COVID-19 contiene un codice a barre bidimensionale (QR code) con una firma digitale del Ministero della Salute per impedirne la falsificazione. Il certificato può essere stampato;
- L’autenticità e validità della certificazione sono verificate attraverso APP nazionali. I dati personali del titolare della certificazione non vengono registrati dalla APP a tutela della privacy.
Ogni altra informazione è contenuta all’interno della pagina dedicata all’interno del sito del Ministero della Salute (puoi leggerla cliccando qui).
Fonte immagine dgc.gov.it