Coronavirus Italia, 11.212 nuovi casi e oltre 600 decessi: il bollettino del 29 dicembre 2020 – DATI

ITALIA – Il Ministero della Salute ha pubblicato il bollettino del 29 dicembre relativo all’emergenza Coronavirus in Italia.

Secondo i dati resi noti sul portale ufficiale, gli attuali positivi nel territorio nazionale sono 568.728 (-6.493 rispetto a ieri, quindi ancora in calo). I nuovi casi, invece, sono 11.212 (il totale sale quindi a 2.067.487). I tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore sono stati 128.740.

Aumentano anche i dimessi/guariti (+17.044, totale 1.425.730), ma non scende, purtroppo, il numero dei decessi (+659).

Coronavirus Italia, bollettino del 29 dicembre: dati per Regione

Di seguito vengono riportati i dati relativi alle singole regioni e province autonome italiane. Il primo numero indica il numero totale di casi, il secondo gli attuali positivi e il terzo l’incremento rispetto a ieri. Ulteriori informazioni su tamponi e ricoveri nei singoli territori sono disponibili nel quadro riepilogativo del Ministero della Salute (clicca qui per visualizzare).

Lombardia: 473.371 (54.418) (843)

Veneto: 246.089 (90.365) (2.655)

Piemonte: 195.415 (29.383) (840)

Campania: 187.189 (78.491) (625)

Emilia-Romagna: 167.969 (56.812) (894)

Lazio: 159.951 (74.685) (1.218)

Toscana: 119.236 (10.015) (271)

Sicilia: 91.261 (33.409) (995) – clicca qui per il bollettino regionale

Puglia: 87.833 (52.833) (749)

Liguria: 59.582 (5.759) (305)

Friuli Venezia Giulia: 48.347 (11.777) (493)

Marche: 40.336 (10.129) (508)

Abruzzo: 34.580 (11.272) (47)

Sardegna: 30.417 (16.258) (116)

P.A. Bolzano: 29.014 (10.678) (91)

Umbria: 28.313 (3.568) (161)

Calabria: 23.069 (8.535) (163)

P.A. Trento: 21.323 (1.760) (175)

Basilicata: 10.566 (5.954) (68)

Valle d’Aosta: 7.230 (413) (-12)

Molise: 6.396 (2.214) (7)

Note

La Regione Emilia Romagna comunica che, in seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati, sono stati eliminati 2 casi in quanto giudicati non caso Covid-19.

La Regione Campania comunica di non avere a disposizione i dati quotidiani sugli ingressi in Terapie Intensive. La Regione Valle D’Aosta, invece, comunica che il saldo negativo odierno è dovuto a riallineamento dei dati comunicati ieri, possibilmente sovrastimati a causa di un problema tecnico degli esami refertati in data 28/12/2020.

La Regione Veneto segnala che l’elevato numero di decessi è da imputare verosimilmente a ritardato inserimento nei giorni festivi.

Si ricorda che nei prossimi giorni, fino al 31 dicembre (escluso), l’Italia sarà in zona arancione, per poi tornare alla zona rossa per Capodanno ed Epifania (qui il calendario).

Fonte immagine: Ministero della Salute