TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Coronavirus
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • TG Platinum
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Botti di Capodanno, come proteggere cani e gatti? Il DECALOGO Oipa

Botti di Capodanno, come proteggere cani e gatti? Il DECALOGO Oipa

NewSicilia | Ambiente | Italia 30/12/2022 6:30 Dalila Di Costa 0

ITALIA – Ogni anno la solita storia: arriva il 31 dicembre e, quasi come fosse un “rito”, in molti aspettano la mezzanotte e si preparano a “sparare”.

Puntuale come un orologio svizzero, ecco che si ripresenta il problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Stiamo parlando dei cosiddetti “botti di Capodanno“.

Tutti li odiano, ma nessuno sembra poterne fare a meno. E invece sarebbe proprio il caso di eliminarli o quanto meno limitarsi per la sicurezza generale.

Animali a rischio

C’è, però, un problema ancora più grande con cui fare i conti. La notte di San Silvestro, mentre si festeggia, si ride e si fa baldoria, quelli che soffrono di più sono gli animali, costretti a dover sopportare rumori molesti per le loro orecchie che li fanno stare decisamente male.

Se per l’uomo può essere un semplice fastidio, per i nostri amici a 4 zampe diventa un problema e corrono gravi rischi.

Per esempio, alcuni scappano dai giardini e dai cortili, finendo investiti o perdendosi tra le vie di campagna. Ma non è tutto: gli animali più anziani o quelli cardiopatici possono anche morire d’infarto.

Come proteggere gli animali dai botti?

Per informare in particolare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha pensato a un vero e proprio decalogo. Nel dettaglio:

  1. Teniamo gli animali il più lontano possibile dai festeggiamenti e dai luoghi in cui i petardi vengono esplosi;
  2. Non lasciamoli soli, potrebbero avere reazioni incontrollate e ferirsi. Stiamo loro vicini, mostrandoci tranquilli e cercando di distrarli;
  3. Non lasciamoli in giardino. Teniamo in casa o in un luogo protetto gli animali che abitualmente vivono fuori per scongiurare il pericolo di fuga;
  4. Teniamo alto il volume di radio o televisione, chiudendo le finestre e le persiane;
  5. Lasciamo che si rifugino dove preferiscono, anche se si tratta di un luogo che normalmente è loro vietato;
  6. Durante le passeggiate teniamoli al guinzaglio, e non liberiamoli nelle aree per gli animali per evitare fughe dettate dalla paura;
  7. Facciamo visitare l’animale da un veterinario comportamentalista affinché valuti la possibilità di una terapia di supporto;
  8. Evitiamo soluzioni fai da te somministrando tranquillanti, alcuni sono addirittura controindicati e fanno aumentare lo stato fobico;
  9. Organizzare una gita fuori porta per trascorrere il Capodanno in luoghi lontani dai centri urbani e dai rumori forti e improvvisi;
  10. Chiediamo al nostro Comune un’ordinanza contro i botti e sensibilizziamo l’opinione pubblica su quanto questi inutili rumori possano essere dannosi per gli animali domestici e selvatici.

Tags: Attenzione|Botti|BOTTI DI CAPODANNO|Capodanno|Decalogo|Evidenza|Fuochi d'artificio e petardi|Italia|Oipa|Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)|Prevenzione|Protezione animali|Sicurezza

Articoli correlati

Sicilia, volontari Plasticfree in azione nell’evento nazionale “Sea&Rivers”
Evento

Sicilia, volontari Plasticfree in azione nell’evento nazionale “Sea&Rivers”

SICILIA - La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a scala globale del nostro tempo. [...]
Read More
Redazione 0 27/09/2023
Ecofestival 2023: un fine settimana vissuto all’insegna del rispetto per l’ambiente
Ecofestival 2023

Ecofestival 2023: un fine settimana vissuto all’insegna del rispetto per l’ambiente

CATANIA - Si conclude la seconda edizione dell'Ecofestival, manifestazione dedicata alle tematiche col fine del rispetto dell'ambiente, con più adesio [...]
Read More
Marco Salvatore Emmanuele 0 26/09/2023
Siccità a Catania, alberi secchi ed erba gialla nel quartiere Borgo-Sanzio
segnalazione

Siccità a Catania, alberi secchi ed erba gialla nel quartiere Borgo-Sanzio

CATANIA - Alberi secchi, l'erba è diventata gialla, secca da tempo, per mancanza d’acqua e di cure. La principale causa è lo scarso apporto dell’acqua [...]
Read More
Redazione 0 21/09/2023

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.



Tutti i suggerimenti di


Grave incidente sulla SS 113, motociclista lotta tra la vita e la morte
Impatto violento

Grave incidente sulla SS 113, motociclista lotta tra la vita e la morte

Redazione 28/09/2023 19:00
PARTINICO - Grave incidente stradale lungo la SS 113, nella zona di Partinico, nel Palermitano. Ad avere la peggio un motociclista, che si è scontrato [...]
Morta dopo l’anestesia al Garibaldi di Catania, sequestrata la salma
Decesso

Morta dopo l’anestesia al Garibaldi di Catania, sequestrata la salma

Redazione 28/09/2023 18:47
CATANIA - Su ordine della Procura di Catania è stata sequestrata la salma di Maria Grazia Fiore, una signora di 57 anni, di Scicli, morta due giorni f [...]
Arpa rubata in chiesa e ritrovata al mercato Ballarò
Ritrovamento

Arpa rubata in chiesa e ritrovata al mercato Ballarò

Redazione 28/09/2023 18:31
PALERMO - Un'arpa era stata rubata nei giorni scorsi dalla chiesa cristiana biblica battista di via Houel a Palermo. Arpa rubata in chiesa e ritrovat [...]
Congresso nazionale Ugl Comunicazioni. Il segretario Summa: “Una crescita totale”
Congresso nazionale Ugl Comunicazioni

Congresso nazionale Ugl Comunicazioni. Il segretario Summa: “Una crescita totale”

Marco Salvatore Emmanuele 28/09/2023 18:29
POMEZIA - Il 25, 26 e 27 settembre, l'Ugl Comunicazioni ha tenuto il suo congresso nazionale di tre giorni a Pomezia, non lontano dalla capitale. P [...]
Tentano di rubare cavi in rame, uno resta folgorato: scattano 2 denunce
Furto aggravato in concorso

Tentano di rubare cavi in rame, uno resta folgorato: scattano 2 denunce

Redazione 28/09/2023 18:15
VITTORIA - In due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. I carabini [...]
Meteo Sicilia, domani tornano le piogge sull’Isola – le PREVISIONI
Bollettino meteo

Meteo Sicilia, domani tornano le piogge sull’Isola – le PREVISIONI

Redazione 28/09/2023 18:02
SICILIA - Tornano le piogge in Sicilia. Per la giornata di domani, 29 settembre, la Protezione civile regionale ha comunicato allerta gialla su Catani [...]



bonus scommesse senza deposito

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: [email protected] - Pec: [email protected] - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014