Controlli a Piazza Armerina: sequestrate armi, munizioni e droga

Controlli a Piazza Armerina: sequestrate armi, munizioni e droga

PIAZZA ARMERINA – Nell’ambito dell’implementazione dei servizi di prevenzione generale e di contrasto alla criminalità diffusa – disposta dal questore di Enna, dott. Antonino Pietro Romeo – nel fine settimana, la polizia di stato ha dato vita, in concomitanza con la “movida”, a mirati controlli nel centro della città dei mosaici, da sempre luogo di aggregazione giovanile non solo per i ragazzi della cittadina, ma anche per quelli provenienti dai paesi vicini.

Pertanto, sono stati predisposti servizi di polizia giudiziaria finalizzati alla prevenzione e repressione di reati in genere e in particolare allo spaccio di droga, impegnando nello specifico gli agenti della squadra mobile di Enna – diretta dal vice questore aggiunto dott. Gabriele Presti e coordinata dal commissario capo dott. Emanuele Vaccaro – insieme a personale del Commissariato di Piazza Armerina – diretto dal commissario capo dott. Vincenzo Sangiorgio. I poliziotti sono stati, così, dislocati nel centro urbano di Piazza Armerina, in corrispondenza delle aree a maggior affluenza di giovani, attratti dalla presenza di numerose attività: locali notturni, pub, bar, sale gioco, giardini pubblici.



Nel corso del servizio svolto sono stati raggiunti, complessivamente, i seguenti risultati:

  • denunciate, in stato di libertà, all’A.G. presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Enna, 3 persone, rispettivamente 2 indagati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e materiale per il confezionamento, e uno per detenzione di arma da fuoco senza denuncia;
  • segnalato un uomo per uso personale di sostanze stupefacenti
  • sequestrata 1 pistola calibro 38 Special, marca Smith&Wesson, per omessa denuncia;
  • sequestrate amministrativamente 85 cartucce da pistola, per perdita dei requisiti soggettivi;
  • sequestrati, complessivamente, sia penalmente che per uso personale, circa 6 grammi di marijuana, nonché materiale per il confezionamento, quali bilancini di precisione;
  • effettuate numerose perquisizioni: 4 locali e 14 personali, alla ricerca di sostanze stupefacenti e psicotrope;
  • identificate 45 persone;
  • controllati 8 veicoli;
  • effettuati 4 posti di controllo;
  • controllata una sala da gioco;
  • controllate 6 persone con obblighi giudiziari e di polizia (detenuti domiciliari, arrestati domiciliari, sorvegliati speciali).

    In particolare sono stati denunciati:

  • G. M., 18enne, indagato in stato di libertà, per avere detenuto, ai fini di spaccio, della marijuana, del peso di 1800 grammi, suddivisa in dosi;
  • un minore, 17enne, per avere detenuto, ai fini di spaccio, sostanza stupefacente, del tipo marijuana, del peso di 0,400 grammi e 2 bilancini di precisione;
  • F. G., 61enne, indagato in stato di libertà, poiché colto nella flagranza per “omessa ripetizione della denuncia di detenzione” di un revolver, calibro 38 Special, denunciato come detenuto in luogo diverso da quello in cui è stato trovato dai poliziotti.