CATANIA – Dare continuità alla bella vittoria di Latina deve essere l’imperativo del Catania di Toscano. Domani sarà in programma la sfida contro il Messina allo stadio Franco Scoglio con i giallorossi che vengono da un 3-3. Il Catania non ha giocato nell’infrasettimanale, complice l’esclusione della Turris dal campionato di Serie C.
Le statistiche per il Messina di Banchieri sono negative nonostante le prestazioni, spesso, dicano altro: 18 i gol fatti – uno degli attacchi meno prolifici – e 45 i gol subiti – peggior difesa con il Latina. Per il Catania nessun clean sheet nel 2025, con il rientro di Di Gennaro la retroguardia potrebbe ritornare stabilità
Toscano: “Lodi non è un argomento di mia competenza”
“Questa partita ha un valore enorme per noi, per molte ragioni. Prima di tutto, è un derby, e in queste sfide la classifica passa in secondo piano. Inoltre, è un’opportunità per abituarci a giocare in condizioni di alta pressione, con lo stadio che spinge e un’atmosfera intensa. Partita lunga o corta? Le partite durano 95 minuti e stop, bisogna valutare ogni momento durante il match”.
“Sul fronte della rosa, Stoppa torna disponibile dopo la squalifica, mentre Anastasio, Dalmonte e Sturaro hanno ripreso ad allenarsi con il gruppo e saranno a disposizione. Celli, Bethers e Inglese invece non sono ancora pronti, ma la lista degli indisponibili si sta riducendo. Per noi è fondamentale l’occupazione degli spazi da parte dei giocatori offensivi a disposizione. Mi riferisco a tutti: dobbiamo giocare da squadra, attaccare con convinzione e con il giusto atteggiamento. Ho insistito su questo concetto per tutta la settimana, perché è determinante“.
“Per quanto riguarda Lodi, il suo addio non rientra nelle mie competenze. ‘Ne ho appreso leggendo i giornali, dispiace che non sia con noi, ma non è una mia decisione”.
“L’obiettivo principale deve essere sempre il bene del gruppo e del Catania. La partita di domani è fondamentale per tutti. Ai play-off bisogna arrivarci nella miglior condizione possibile, più importante ancora dell’avversario che affronteremo. Anche il fattore ambientale sarà determinante: il supporto del pubblico può fare la differenza”.
“Per quanto riguarda il Messina, è una squadra imprevedibile. Luciani, ad esempio, ha segnato una tripletta contro la Cavese, quindi servirà massima attenzione. Sul tema dei gol subiti, va riconosciuta la bravura degli avversari, ma dobbiamo migliorare nella percezione del pericolo e nella concentrazione difensiva. Dopo la vittoria per 1-4 contro il Latina, si è percepita la soddisfazione della squadra, ed è stato bello lavorare con entusiasmo in settimana. Ma è essenziale restare con i piedi per terra, soprattutto per alcuni giocatori”.