Scuola

“Vorrei una legge che… tuteli i minori sul web”, premio per i bambini dell’Istituto Parini a Catania: vince la V E

CATANIA – Il Senato della Repubblica, nel quadro delle attività di formazione rivolte al mondo della scuola, svolte in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dal 2008 promuove il Progetto – Concorso “Vorrei una legge che… “.

I bambini della classe quinta E dell’Istituto “Giuseppe Parini” di Catania, con la guida della maestra Amalia Zampaglione nel periodo del lockdown, quando si svolgevano lezioni a distanza, hanno studiato e imparato qual è l’iter previsto per la proposta di legge d’iniziativa popolare.

Un accurato libretto d’immagini, fumetti e testo, preparato dalla maestra, ha accompagnato l’iter di apprendimento dell’Educazione Civica e in classe sono stati affrontati diversi argomenti: tutela dell’ambiente, cura degli animali, richiesta di spazi verdi, diritto al sostegno economico alle famiglie per l’acquisto di apparecchi ortodontici, protesi e scarpe correttive.

Per partecipare al concorso del Senato, la scelta della classe era orientata a una proposta di legge sulla tutela dei diritti dei bambini dalla prima infanzia fino alla maggiore età (assistenza medica, cura e terapie gratuite).

Il funesto evento della morte di una bambina di Palermo a causa di un Blackout Challenge ha indotto i bambini della classe a una riflessione attenta all’emergenza e alla necessità di un maggiore impegno per prevenire i pericoli del web e la salvaguardia della vita. Ed ecco che si è arrivati alla proposta di legge sulla “tutela dei minori sul web”.

TikTok non può essere chiamato “gioco” se provoca la morte. La “Carta di Treviso” da trent’anni disciplina i rapporti tra informazione e infanzia e oggi occorre che venga riscritta in coerenza con i nuovi linguaggi social, tecnologici e virtuali.

Hanno aderito al concorso del Senato anche le classi: VA con “Vorrei una legge che desse un tetto a tutti”, VB con una legge sulla tutela degli animali e VF con la proposta di una legge per un mondo più pulito.

L’impegno dei bambini è stato premiato e la Commissione del Senato che ha esaminato i lavori prodotti ha destinato a ciascuno di loro una copia del testo della Costituzione, documento firmato a Palazzo Giustiniani il 27 dicembre 1947, un fumetto sulla Costituzione, un quaderno e infine un gioco da tavolo (per classe) sull’attività del Senato.

Soddisfatti i genitori e grati alla maestra Zampaglione per il riconoscimento assegnato ai bambini e per il dono del testo della Costituzione, che arriva nelle famiglie “come guida e costante riferimento per la tutela dei diritti e dei doveri di tutti i cittadini”.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: "Vorrei una legge che..." Antonella Sicomero Catania Concorso Internet Istituto Parini Ministero dell'Istruzione Scuola Senato Sicurezza sul web TikTok Tutela

Post recenti

  • Cultura

“Prima Domenica del Mese al Museo”, oggi ingressi a tariffa ridotta anche a Catania

CATANIA - La “Prima Domenica del Mese al Museo” torna il 6 aprile con ingressi a…

2 minuti fa
  • Cronaca

Acireale, lunedì riapre via Grotte Corvo: riscoprire la Timpa partendo dagli antichi sentieri

ACIREALE – Una piccola strada nascosta tra i rovi, che da Santa Tecla conduce ai…

16 minuti fa
  • Cultura

“Sale e Sudore”, dieci racconti e il mare come protagonista. Presentato il nuovo libro di Brigida Morsellino

SAN GREGORIO - È stato presentato oggi, sabato 5 aprile, presso l’Auditorium “Carlo Alberto Dalla…

14 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 5 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 5 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Inchiesta Pandora, Luca Sammartino resta sospeso…

15 ore fa
  • Cronaca

Controlli nei quartieri Borgo e Ognina: irregolarità in due attività, denunciato un parcheggiatore abusivo

CATANIA - Controlli straordinari nelle zone di Borgo e Ognina, per la verifica delle autorizzazioni…

15 ore fa
  • Cronaca

Nasce la Fondazione Marco e Stefano Maiorana. Presentata oggi a Palermo

PALERMO - È stata presentata oggi, nella sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, la Fondazione…

15 ore fa