L’I.C. “Giuffrida-La Mela” di Adrano al Secondo Raduno Nazionale dei CCRR a Caiazzo

L’I.C. “Giuffrida-La Mela” di Adrano al Secondo Raduno Nazionale dei CCRR a Caiazzo

ADRANO – Una delegazione dell’Istituto Comprensivo “Giuffrida-La Mela” di Adrano ha preso parte, dal 7 al 9 marzo, al Secondo Raduno Nazionale dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) a Caiazzo, in provincia di Caserta.

L’esperienza a Caiazzo dell’I.C. “Giuffrida-La Mela” di Adrano

Il gruppo, composto dai sindaci metropolitani uscente Alfio Russo e attuale Rebecca Romano, insieme alla vicesindaco Carlotta Schilirò, è stato guidato dai referenti, il professor Salvatore Palermo e la maestra Karmela Prezzavento. Durante l’evento, gli studenti hanno approfondito la tematica Alfieri della Costituzione, elaborando riflessioni sul valore della democrazia e sulla sua applicazione nella società contemporanea.

Con la partecipazione di circa 80 istituti provenienti da tutta Italia, i giovani rappresentanti hanno lavorato alla stesura di un documento programmatico, coordinati dall’Ambasciatore Nazionale per l’Educazione Civica, il professor Salvatore Palermo. La relazione conclusiva del documento è stata affidata all’alunno Alfio Russo, il cui intervento è stato particolarmente apprezzato dai presenti.

L’importanza dell’educazione alla cittadinanza

Sul valore formativo di esperienze come questa si è espressa anche la dirigente scolastica, la professoressa Tiziana Baratta:
“Il coinvolgimento in iniziative di questo tipo rafforza nei ragazzi il senso di responsabilità e l’importanza del dialogo come strumento per risolvere i problemi e promuovere il bene comune. Sono convinta che esperienze come questa contribuiscano a formare cittadini più consapevoli, capaci di agire con spirito critico e con un autentico senso di appartenenza alla comunità”.

La dirigente ha inoltre auspicato che questa esperienza possa lasciare un segno profondo nella crescita dei ragazzi e rappresentare un punto di partenza per nuove iniziative volte a consolidare la cultura della partecipazione e della cittadinanza attiva.