Assemblea al Convitto Cutelli: una giornata di sensibilizzazione sul bullismo

Assemblea al Convitto Cutelli: una giornata di sensibilizzazione sul bullismo

CATANIA – Oggi, al Convitto Cutelli, si è tenuta un’importante assemblea d’istituto dedicata alla lotta contro il bullismo e le sue gravi conseguenze. L’evento ha visto la partecipazione di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, il cui vissuto ha ispirato il film Il ragazzo dai pantaloni rosa. Tra gli ospiti, ha preso parte anche la giornalista Laura Di Stefano, che ha offerto spunti di riflessione sulla narrazione mediatica di questi fenomeni.

Ad aprire l’incontro è stato il rappresentante d’Istituto, Mario Sipala, che ha evidenziato la necessità di contrastare il bullismo attraverso la consapevolezza e il dialogo. Ha sottolineato quanto sia fondamentale costruire un ambiente scolastico basato sul rispetto reciproco e sull’inclusione.

L’intervento di Teresa Manes ha toccato profondamente il pubblico: con grande sensibilità e forza d’animo, ha raccontato la storia di suo figlio Andrea, vittima di discriminazione per aver scelto di esprimere liberamente la propria identità. Le sue parole hanno suscitato un forte impatto emotivo, aprendo uno spazio di riflessione tra gli studenti.

Successivamente, si è dato il via a un dibattito interattivo, durante il quale i ragazzi hanno posto domande, condiviso esperienze e manifestato il desiderio di contribuire attivamente alla creazione di una comunità scolastica più solidale. La presenza della giornalista studentesca Vittoria La Manna e del segretario della CPS Andrea Perla ha arricchito la discussione, offrendo ulteriori punti di vista sulla tematica.

L’incontro si è chiuso con un intenso momento di condivisione, ribadendo l’importanza di tradurre le parole in azioni concrete. Un sentito riconoscimento va alla professoressa Gatto e alla dirigente scolastica prof.ssa Anna Spampinato per il loro prezioso supporto, ai rappresentanti di Istituto e della Consulta del Convitto Cutelli per il loro impegno nell’organizzazione dell’evento, oltre che a tutti i partecipanti che hanno contribuito a rendere questa giornata significativa.

L’assemblea ha rappresentato un’importante occasione di crescita collettiva, ricordando che il rispetto e l’empatia sono fondamentali per costruire una società più giusta e inclusiva.

Le foto