Etna

Etna in eruzione “come Pompei”: in diretta l’intervista al vulcanologo Behncke dell’INGV di Catania

CATANIA – Ci risiamo, A Muntagna” si è risvegliata e stavolta con una potenza ancora più forte delle precedenti eruzioni quanto rara. A confermarcelo, in diretta telefonica, è il vulcanologo Boris Behncke dell’INGV di Catania che ringraziamo per il tempo dedicatoci mentre, contestualmente, registrava il nuovo fenomeno in evoluzione descrivendoci in maniera “live” la nuova eruzione.

Giusto pochi minuti, il tempo d porgli un paio di domande per poi lasciarlo alla sua “intensa” attività di monitoraggio.

Dottor Behncke, cosa sta succedendo in questo momento sull’Etna?

Un bel parossismo molto intenso con scivolamento di materiale caldo che ha creato un flusso piroclastico anche se piccolino ma spettacolare. Una valanga di gas incandescente simile a quello che distrusse Pompei ma niente allarmismi, è solo un esempio – e uguale ai cinquantuno precedenti registrati a partire dal sedici febbraio di quest’anno ed è molto esplosivo“.

Come mai stavolta è trascorso maggior tempo dall’ultima eruzione?

È così, non c’è una vera spiegazione, dipende da come il magma si sposta verso la superficie…” e qui s’interrompe per qualche secondo la nostra conversazione perché nel frattempo sta filmando un altro flusso piroclastico chiedendoci di attendere e testuali parole: “Mi scusi un attimo che devo registrare questo nuovo flusso perché non è un evento di tutti i giorni assistere a un fenomeno così intenso e non so se l’ho mai ripreso uno così!”.

Con voce anche un tantino emozionata, continua dicendoci: “Si vede che c’è molta interazione tra lava e neve che genera questi fenomeni perché l’Etna s’inventa meccanismi tutti suoi”.

Attendiamo qualche altro minuto per formulare l’ultima domanda chiedendogli se è possibile prevedere altri fenomeni e la durata di questo nuovo evento. Perentoria la risposta: “No, impossibile prevederli, prima o poi succederà nuovamente ma chissà quando. Posso solo dire che così esplosivi non durano più di tanto, al massimo una o due ore perché più sono esplosivi e meno durano ma ricordiamo che qui ‘non è una bibbia’ e tutto è possibile“.

Salutiamo il nostro interlocutore ringraziandolo per averci fatto vivere in diretta l’ennesimo “show” del “nostro” Mungibeddu, sperando che il tutto si racchiuda in davvero poche ore e senza troppa cenere perché di quella, non si offenda il Vulcano, ne abbiamo davvero abbastanza.

Concetto Sciuto

Pubblicato da
Concetto Sciuto
Tag: Catania Catania cronaca Catania Notizie Cenere Etna cenere vulcanica etna oggi Eruzione Etna oggi etna catania Evidenza in diretta etna Ingv Catania intervista etna live etna Vulcano Etna vulcanologo Boris Behncke

Post recenti

  • Cultura

Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno: storia tra miti, leggende e realtà

ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…

10 ore fa
  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

12 ore fa
  • Sport

Accadde oggi: 21 aprile 2013, Catania-Palermo 1-1 l’ultimo derby disputato in serie A

CATANIA - Il 21 aprile 2013 si è disputato l'ultimo derby tra Catania e Palermo…

13 ore fa
  • Cronaca

Pasquetta sotto le bombe: quando la festa fu tragedia

Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…

15 ore fa
  • Turismo

Pasquetta in Sicilia, ecco dei luoghi per trascorrerla a contatto con la natura

SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…

17 ore fa
  • Editoriali

Francesco, il Papa che ha camminato con noi: l’umanità prima della dottrina

MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…

18 ore fa