Etna

Eruzione Etna e caduta di cenere: revocato a Catania il divieto di circolazione per mezzi a due ruote

CATANIA – Arrivano importanti aggiornamenti per quanto concerne la mobilità e la viabilità nella città di Catania dopo la caduta di cenere e lapilli a causa delle eruzioni vulcaniche degli scorsi giorni.

Infatti, considerato che si sono sensibilmente attenuate, per via delle operazioni di pulizia delle strade avviata immediatamente dopo l’attività parossistica dell’Etna, le condizioni di gravissima criticità e di emergenza per la pubblica incolumità per la copiosa caduta di cenere vulcanica, l’amministrazione comunale ha revocato con effetto immediato il divieto temporaneo di circolazione dei mezzi a due ruote (cicli e motocicli) e la percorrenza degli automezzi sino alla velocità massima di 30 chilometri orari.

Il divieto e la modifica della velocità massima lungo tutte le strade del territorio comunale erano stati impartiti con ordinanza il 16 febbraio scorso.

L’amministrazione comunale raccomanda, comunque, ai cittadini la massima prudenza e la limitazione della velocità su tutte le strade del territorio comunale sino al completamento delle operazioni di pulizia straordinaria.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Circolazione Criticità Etna Limitazione Ordinanza Prudenza Sicurezza

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

7 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

7 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

7 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

7 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

7 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

7 ore fa