Uil di Catania: il contratto di lavoro è un diritto per i lavoratori

Uil di Catania: il contratto di lavoro è un diritto per i lavoratori

CATANIA – La segreteria della Uil di Catania si è riunita oggi nella sua sede per sostenere l’esigenza del contratto di lavoro come strumento principale per assicurare i diritti ai lavoratori italiani, affermando che questi attualmente vengono negati anche dal governo grazie all’illegittimo blocco della contrattazione danneggiando soprattutto i pubblici uffici. 

Alla segreteria, convocata dal segretario generale Fortunato Parisi e che si è tenuta nella sede di via San Giuliano, erano presenti anche i segretari confederali Daniela La Porta, Salvo Bonaventura, Francesco De Martino e Nino Marino.   

Durante l’incontro, che si è aperto con la commemorazione dell’ex segretario provinciale Iano Lo Certo deceduto nove giorni fa, si è sottolineato come la macchina amministrativa è ormai lasciata a stessa con pochi stimoli professionali, sedi fatiscenti, tecnologie obsolete, stipendi inadeguati e carenze di organico che sono gli effetti dell’attuale politica del Sud, soprattutto a Catania.

La Uil, in una nota resa pubblica, dichiara: “Rispetto, equità e giustizia per i cittadini. Non sono parole prive di contenuto, per noi della Uil. È questo il motivo che ci spinge da Catania, anzi, soprattutto da Catania ‘capofila della crisi’, a sostenere la battaglia della nostra organizzazione e di Carmelo Barbagallo per il rinnovo di tutti i contratti, pubblici e privati, e l’estensione del bonus di 80 euro ai pensionati. Perché questo Paese non riparte, se i cittadini non hanno soldi in tasca“.

La prossima settimana la Uil, insieme a Cigl e Cisl, sarà impegnata a promuovere il presidio a favore della vertenza previdenziale in vista della presentazione della legge di stabilità e della mobilitazione unitaria del 31 ottobre sull’emergenza – SIcilia.