Cronaca

Martina Patti, la richiesta dal carcere e le parole del G.I.P.: “Potrebbe uccidere ancora”, sangue nel bagno di casa

CATANIA – La madre della piccola Elena Del Pozzo, Martina Patti, è sorvegliata dalla Polizia penitenziaria per paura che possa compiere qualche gesto autolesionistico o che altre detenute possano aggredirla. Il legale ha detto che “non è serena“, ma il G.I.P. ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare in carcere perché l’indagata potrebbe tornare a uccidere, inquinare le prove e fuggire.

Siamo di fronte a una ‘follia fredda‘. Ha agito in modo crudele per vendicarsi del marito, possiamo anche parlare di una ‘sindrome di Medea‘, una persona che uccide la prole per vendetta verso il marito“, spiega all’Adnkronos il criminologo Carmelo Lavorino.

Il primo pensiero della donna, una volta in carcere, è stato chiedere se può finire gli studi universitari. Avrebbe richiesto, infatti, agli agenti i libri dell’università per preparare gli esami, visto che le mancherebbero poche materie prima della laurea.

Nel frattempo, proseguono le indagini sul caso e, nel corso del sopralluogo durato circa 6 ore, i Ris hanno trovato tracce di sangue nel bagno dell’abitazione e su alcuni vestiti di Martina Patti. L’arma del delitto, però, non è ancora stata trovata.

“Le tracce di sangue rinvenute sono da riporto” e quindi “si può con certezza escludere che l’omicidio sia avvenuto a casa“: questo è quanto precisa la Procura di Catania dopo gli accertamenti.

Un capo d’abbigliamento della madre era stato sequestrato durante una perquisizione nell’abitazione della donna a Mascalucia.

Il ritrovamento coincide con la ricostruzione della donna che tra le dichiarazioni della sua confessione aveva detto di essere tornata a casa a cambiarsi d’abito e lavarsi.

Operazioni che avrebbe fatto dopo essere tornata dal fondo abbandonato dove è stato trovato il cadavere della bambina e prima di uscire per inscenare il falso sequestro della figlia a Tremestieri Etneo ad opera di un commando armato.

In salotto, invece, dove la bambina avrebbe mangiato il budino, è stato trovata parte della merendina sul tavolo ma nessuna traccia ematica.

Avanza l’ipotesi che la madre non stia dicendo tutta la verità, dato che il suo racconto è pieno di “non ricordo alternati a momenti di lucidità. Potrebbero esserci dei dettagli che per il momento sono ancora ignoti.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Convalida arresto criminologo Carmelo Lavorino Cronaca Catania Evidenza Gip Indagini Interrogatorio martina patti Notizie Catania Omicidio Elena Omicidio Elena del Pozzo Sopralluogo Tracce sangue

Post recenti

  • Cronaca

Localizzato e arrestato uno scippatore tramite l’app “Trova il mio iphone”

PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…

16 minuti fa
  • Politica

Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale

SICILIA - Antonello Cracolici, il deputato regionale Pd, ha annunciato la propria disponibilità per candidarsi…

18 minuti fa
  • Cronaca

Ragusa, prescritta visita alla tiroide entro dieci giorni: appuntamento fissato tra otto mesi

RAGUSA - Prescritta dal medico di famiglia ad una donna di 75 anni di Ragusa,…

41 minuti fa
  • Cronaca

Mazara del Vallo, virale il discorso della giovane Giorgia sulla malasanità

TRAPANI - Ha conquistato migliaia di persone sul web, superando le 25mila visualizzazioni, l’intervento accorato…

44 minuti fa
  • Economia

Che cos’è un generatore solare e perché potresti averne bisogno

Nel mondo moderno, la necessità di soluzioni energetiche sostenibili e affidabili è in continua crescita.…

55 minuti fa
  • Cronaca

Ten­ta­no un “ca­val­lo di ri­tor­no”: arrestato 15enne e denunciato il suo complice

PALERMO - Arrestato dalla Polizia di Stato, in flagranza di reato, un 15enne palermitano e…

59 minuti fa