GRAMMICHELE – I carabinieri della Stazione di Grammichele (CT), coadiuvati dai colleghi del N.I.L. di Catania per l’intera giornata di ieri, nell’ambito di un servizio coordinato finalizzato al contrasto alle forme di lavoro sommerso e al fenomeno del caporalato, hanno controllato una società cooperativa con sede legale a Grammichele.
La società in questione impiegava, per la raccolta delle arance, 6 lavoratori stranieri, quattro bangladesi e due tunisini, regolari sul territorio italiano ma non assunti regolarmente.
Al titolare dell’azienda i carabinieri hanno elevato una maxi sanzione per aver impiegato lavoro in nero per un ammontare complessivo di 21.600 euro.
Nella circostanza sono stati recuperati contributi previdenziali e assistenziali per 6mila euro.
CATANIA - Il 3 aprile 2025, l'IIS "Gemmellaro" di Catania ha ospitato un incontro di…
ACI CATENA - Un violento incidente stradale si è verificato questa mattina, poco prima delle 8,…
CATANIA - Un altro duro colpo al traffico di droga è stato inferto dai Carabinieri…
Ed eccoci al terzo Appuntamento con il Signor Generale Giovanni Ridinò. Ci spostiamo nel Medio…
PATERNÒ - Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò sono…
SICILIA - La Regione Siciliana ha pubblicato due nuovi avvisi pubblici per un totale di…