CATANIA – Continuano le segnalazione riguardo la vendita di fuochi d’artificio illegali.
Nei giorni scorsi a Caltagirone la Polizia di Stato ha denunciato il titolare di un’attività commerciale per detenzione ai fini del commercio di artifici pirotecnici, senza essere in possesso della prevista licenza di pubblica sicurezza.
Artifici pirotecnici illegali
Gli agenti del commissariato, impegnati nei controlli di vigilanza sulla produzione, il commercio e la detenzione di artifici pirotecnici ai fini di prevenire e reprimere le illecite condotte in materia, soprattutto in considerazione dell’approssimarsi delle festività di fine anno, hanno rinvenuto e sequestrato all’interno di un’attività di vicinato 80 batterie di fuochi d’artificio di varie dimensioni e calibro, categoria F2, per un peso totale di massa attiva di 25 kg, pronti per essere venduti nonostante l’esercente fosse sprovvisto della licenza prevista dalla legislazione di Pubblica Sicurezza.
L’intervento a Caltagirone
Pertanto, il proprietario dell’attività è stato denunciato in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria per le valutazioni in merito alle presunte responsabilità penali.
Occorre ricordare infatti, che nel nostro ordinamento giuridico vige il principio di non colpevolezza fino all’ultimo grado di giudizio.
L’operazione a Catania
Un altro intervento, sempre in ambito di fuochi d’artificio illegali, è stato effettuato a Catania. La Polizia di Stato infatti ha arrestato un uomo per detenzione illegale all’interno della propria abitazione di circa 800 kg di materiale esplodente non autorizzato e in parte di natura totalmente artigianale.
L’attività rientra nell’ambito dei servizi organizzati dalla Questura di Catania per prevenire e reprimere la vendita abusiva di pericolosi fuochi artificiali che vengono accesi in occasione di San Silvestro e Capodanno.
Il personale della squadra amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha svolto specifici accertamenti finalizzati alla ricerca di materiale esplodente.
Artifici pirotecnici illegali: il materiale rinvenuto
Conclusa tale operazione, dentro un’abitazione del quartiere San Cristoforo, di proprietà di un 40enne catanese, è stato rinvenuto un ingente quantitativo di fuochi artificiali. Il materiale, corrispondente a circa 800 kg, in parte di natura artigianale, era detenuto senza autorizzazione.
Alcuni fuochi d’artificio erano accatastati sul terrazzino confinante con un altro appartamento.
I provvedimenti
Sul posto è intervenuto anche personale del nucleo artificieri della Questura di Catania per la messa in sicurezza del materiale, insieme al personale della Polizia Scientifica per la documentazione video-fotografica.
Il materiale rinvenuto è stato sequestrato, e l’uomo arrestato per detenzione illegale e ricettazione di materiale esplodente. Occorre però ricordare sempre il principio costituzionale di presunta innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.
Su disposizione del P.M. di turno, il soggetto è stato portato nel carcere di Piazza Lanza, in attesa di convalida del GIP.