Catania, tumori del cavo orale: screening gratuito l’1 aprile al Cannizzaro

Catania, tumori del cavo orale: screening gratuito l’1 aprile al Cannizzaro

CATANIA – Forte del positivo bilancio della prima edizione, l’ospedale Cannizzaro di Catania ha nuovamente aderito alla “Giornata della prevenzione per la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale”.

Il prossimo venerdì 1 aprile infatti, dalle 9 alle 12, nell’ambulatorio di chirurgia cervico-facciale sarà possibile sottoporsi gratuitamente a screening del cavo orale con accesso libero, senza bisogno quindi di prenotazioni e ticket.

A seguito del controllo, il paziente potrà essere invitato dai medici a una visita di approfondimento.

L’iniziativa, realizzata dall’unità operativa di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale diretta dal dott. Saita, è promossa a livello nazionale dall‘Aooi (Associazione degli otorinolaringologi ospedalieri italiani) con il patrocinio del Ministero della Salute, della Società di chirurgia maxillo facciale e del Collegio dei docenti universitari di odontostomatologia con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulla tempestività della diagnosi e sull’adozione di corretti stili di vita.

Il tumore del cavo orale presenta 12 nuovi casi all’anno ogni 100mila abitanti e ha un picco di massima incidenza intorno ai 50-60 anni di età: non a caso l’età media dei pazienti visitati nella giornata dell’anno scorso era di 58,9 anni. 

Tra i fattori di rischio che possono favorire l’insorgenza dei tumori del cavo orale si segnalano fumo, abuso di alcol, scarsa igiene orale, infezione da Papillomavirus, microtraumi cronici della mucosa della bocca dovuti a protesi dentarie, eccessiva esposizione al sole e dieta povera di frutta e verdura.

L’edizione scorsa ha consentito di effettuare sul territorio nazionale circa settemila controlli, di riscontare patologie evidenti nel 12% dei casi e suggerire visite di approfondimento nel 20%.