Arrestato muratore a Giarre: nascondeva marijuana in una casa in ristrutturazione

Arrestato muratore a Giarre: nascondeva marijuana in una casa in ristrutturazione

GIARRE – Nell’ambito delle operazioni intensificate per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, come disposto dal Comando Provinciale di Catania, i Carabinieri della Compagnia di Giarre hanno concluso un’indagine che ha portato all’arresto di un muratore 28enne di Santa Venerina per detenzione ai fini di spaccio. Sequestrato oltre un chilo di marijuana in una cucina in muratura.

L’arresto di un muratore di Giarre

Le indagini, sviluppate attraverso attività info-investigative, hanno consentito di identificare alcune abitazioni nel quartiere di Macchia di Giarre utilizzate come depositi di droga. L’operazione si è concentrata su un immobile in fase di ristrutturazione, situato in via Risorgimento.

Durante la perquisizione, i Carabinieri hanno rinvenuto oltre 1,2 kg di marijuana, suddivisa in 12 buste sottovuoto, occultate all’interno di una cucina in muratura. Insieme alla droga sono stati sequestrati due bilancini elettronici e una macchina termosigillatrice, strumenti comunemente utilizzati per il confezionamento delle sostanze stupefacenti.

Droga in una casa in ristrutturazione

Il proprietario dell’immobile, un 30enne del luogo già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti giudiziari, ha dichiarato di essere estraneo al ritrovamento. Ha sostenuto di aver affidato le chiavi al muratore incaricato dei lavori di ristrutturazione.

Rintracciato il muratore, identificato nel 28enne di Santa Venerina, inizialmente questi ha negato ogni coinvolgimento. Successivamente ha ammesso la responsabilità della detenzione dello stupefacente. È stato quindi arrestato dai militari dell’Arma.

La droga sequestrata, se immessa sul mercato, avrebbe fruttato introiti superiori a 20.000 euro. Dopo la convalida dell’arresto, il 28enne è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

L’operazione conferma l’impegno delle Forze dell’Ordine nel contrastare la criminalità legata allo spaccio di droga, a tutela della sicurezza del territorio.