Author: Corrado Tamburino

1 9 10 11 12 110 / 114 POSTS
La miocardite è definita come una infiammazione del muscolo cardiaco, spesso sostenuta da un’infezione virale. L’incidenza è ben più frequente di [...]
La prevenzione delle malattie cardiovascolari è uno degli obiettivi principali della ricerca scientifica e della pratica clinica attuale. Tale pre [...]
L’aumento del colesterolo plasmatico, la cosiddetta iperlipidemia, è uno dei maggiori fattori di rischio cardiovascolari modificabili, che da solo [...]
Gli eventi cardiovascolari includono l’ischemia cardiaca fino all'infarto miocardico vero e proprio, gli attacchi ischemici cerebrali transitori, [...]
L’infarto miocardico acuto è una delle manifestazioni cliniche della cardiopatia ischemica, cioè delle placche aterosclerotiche localizzate nelle [...]
La rivascolarizazzione miocardica percutanea attraverso catetere, con palloncino e/o stent, è una metodica relativamente giovane, infatti il primo [...]
Il prolasso della valvola mitrale, patologia caratterizzata da ispessimento e protrusione di uno o entrambi i lembi della valvola in atrio sinistr [...]
La fibrillazione atriale è un’aritmia caratterizzata dall'irregolarità del ritmo e da una frequenza cardiaca che può variare dalla brachicardia (i [...]
L’ictus cerebrale consiste nella morte delle cellule cerebrali conseguente all’ interruzione o severa riduzione dell’afflusso di sangue a una part [...]
Il forame ovale pervio (PFO), erroneamente definito un’anomalia cardiaca, è in realtà una semplice variante anatomica che si presenta in circa il [...]
1 9 10 11 12 110 / 114 POSTS