Sicilia, dopo due mesi ritornano le piogge. Rovesci, vento e mareggiate da martedì 3 marzo

Sicilia, dopo due mesi ritornano le piogge. Rovesci, vento e mareggiate da martedì 3 marzo

PALERMO – Torna, dopo due mesi di assenza, l’instabilità meteorologica sulla nostra Sicilia. A partire dall’inizio della prossima settimana è previsto un peggioramento delle condizioni meteo con possibili rovesci.

Ciononostante, per la giornata di domani, lunedì 2 marzo, il dipartimento regionale di Protezione civile della Presidenza della Regione Siciliana non ha previsto allerte meteo o presenza di fenomeni significativi per quanto riguarda le precipitazioni (piogge) e benché meno nevicate.

Domani, in quasi tutta la regione, soprattutto nei settori occidentali (Agrigento, Palermo e Trapani) è previsto al mattino un passaggio di nuvolosità con maggiore intensificazione nel pomeriggio.

Previsti, inoltre, venti forti dai quadranti meridionali. Mossi, invece, tutti i bacini marittimi.

Per quanto riguarda le temperature, nella giornata di domani, non sono previste variazioni di rilievo. Le province più calde saranno Catania e Siracusa con massime sino a 24°C e minime a 13°C. Il territorio più freddo sarà l’Ennese con valori massimi fino a 18°C e minime a 7°C.

In provincia di Messina, Palermo e Trapani le massime raggiungeranno i 19°C e le minime i 13°C. Infine, nell’Agrigentino, nel Nisseno e nel Ragusano i picchi massimi raggiungeranno i 21°C e i minimi i 10°C.

Ma se nella giornata di domani non sono previste piogge, a partire da martedì 3 marzo, attraverso una degenerazione delle condizioni climatiche, torneranno le precipitazioni. Previsto anche un abbassamento delle temperature.

Immagine di repertorio