Microcredito Caritas, famiglia indebitata riceve 75 mila euro

Microcredito Caritas, famiglia indebitata riceve 75 mila euro

CATANIA – Finanziarie, carte di credito revolving e prestiti vari stanno portando le famiglie ad indebitarsi. Uscire dal sovraindebitamento però è possibile: lo dimostra l’impegno del servizio Microcredito della Caritas Diocesana di Catania che, affiancata dalla fondazione Antiusura SS. Mamiliano e Rosalia di Palermo, ha permesso l’erogazione di un mutuo ipotecario di 75 mila euro ad una famiglia catanese gravemente indebitata.

Inoltre, la famiglia possedeva un immobile e ciò ha dato maggiore garanzia all’istituto bancario per la concessione del mutuo estendibile fino a 20 anni, con valutazione dell’andamento nel primo quinquennio.

Non sempre però chi si presenta in Caritas ha accesso al credito bancario, viste le gravi forme pregiudizievoli che gravano su molte famiglie: a cadere vittima del sovraindebimento è, oltre alla famiglia con reddito basso, il ceto medio, che a fronte di una retribuzione di 900/1000 euro al mese, si vede ridotto notevolmente lo stipendio per cessioni del quinto, cambiali e finanziamenti.

Al momento, la Caritas Diocesana segue una pratica di Microcredito per un soggetto vittima d’usura: “A causa dei debiti è facile cadere vittima dell’usura – ha spiegato don Piero Galvano, direttore della Caritas –. Come chiesa abbiamo il dovere di educare le famiglie che si trovano in grande difficoltà economica, le invitiamo a chiedere aiuto adesso prima che sia troppo tardi”.

Sono cinque gli strumenti di Microcredito attivi in Caritas: Microcredito Etico-Sociale, Microcredito Regionale, Prestito della Speranza, Microcredito per sovraindebitamento e Antiusura. Nel quinquiennio 2011-2015 sono state supportate 100 famiglie per un importo complessivo di circa 582.000 euro.

Il servizio del Microcredito è attivo martedì dalle 9 alle 12 ed il giovedì dalle 17,30 nella sede della Caritas Diocesana.