Autobus in fiamme a Palermo, autista-eroe salva i passeggeri

Autobus in fiamme a Palermo, autista-eroe salva i passeggeri

PALERMO – Un autobus appartenente all’Amat, l’azienda di trasporti pubblici di Palermo, è stato coinvolto in un incendio nella via Ernesto Basile. Il rogo è scoppiato nel vano motore del veicolo utilizzato per la linea 389, che stava procedendo in direzione di Corso Tukory. Il conducente del bus ha fermato immediatamente il mezzo e fatto scendere i passeggeri, prima di utilizzare l’estintore per cercare di contenere le fiamme in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco.

Fortunatamente, l’autobus funzionava a gasolio e non a metano, il che ha reso l’intervento dei vigili del fuoco meno problematico.

Questi ultimi hanno elogiato l’autista per la sua tempestività e i tecnici dell’officina mobile per la loro prontezza nel rispondere alla situazione. Il dirigente dell’Amat, Domenico Caminiti, ha affermato che l’incendio è probabilmente stato causato da un cortocircuito nel vano motore e che il veicolo coinvolto aveva circa dieci anni.

Tuttavia, ha sottolineato che la flotta dell’azienda è abbastanza giovane in generale.

Autobus in fiamme anche a Catania

Attimi di paura per la Festa di Sant’Agata a Cataniaun autobus ha preso fuoco nei pressi di via Galermo, sulla linea 726 che collega piazza Borsa a San Giovanni Galermo.

Al momento dell’incendio il mezzo era affollatissimo, poiché vi viaggiavano moltissime persone che stavano rientrando dalle celebrazioni di Sant’Agata.

Fortunatamente non si contano feriti. L’autobus è andato distrutto, con maggiori danni nella parte posteriore, totalmente bruciata.

Erano passate da poco le 5 del mattino quando, dopo l’arrivo in via Galermo, dall’autobus sarebbe iniziato a uscire del fumo che avrebbe rappresentato un segnale inequivocabile per l’autista.

Il conducente avrebbe quindi aperto le bussole, in modo da far scendere tutti i passeggeri. Dopo aver messo i presenti in salvo, sono state bloccate le valvole a metano, affinché venisse scongiurato qualsiasi pericolo di esplosione.

Successivamente l’autista avrebbe tentato di fare uso dell’estintore che aveva a disposizione, che però non si sarebbe attivato.

La situazione si è stabilizzata nel momento in cui sono arrivati i vigili del fuoco che si sono occupati delle operazioni di spegnimento, ristabilendo l’ordine tra i presenti.

Proprio questo autobus si sarebbe già reso protagonista di altri episodi simili, che rischiano di mettere a repentaglio l’incolumità dei cittadini.

In merito a quanto accaduto nelle prime ore del giorno, si è espresso il segretario di Faisa Cisal CataniaAldo Moschella, che ha espresso il suo disappunto ai nostri microfoni: “Siamo preoccupati, non si può continuare così. Rischiano di fare la stessa fine anche molti altri autobus che, pur non essendo vecchissimi, hanno bisogno di costanti interventi di manutenzione“.