TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Covid-19 e bambini. Gli effetti della Variante Omicron e la depressioni nei più piccoli

Covid-19 e bambini. Gli effetti della Variante Omicron e la depressioni nei più piccoli

NewSicilia | Coronavirus | Sicilia 15/01/2022 10:29 Redazione 0

SICILIA – Lunedì 17 gennaio anche in Sicilia riapriranno le scuole dopo la prolungata pausa delle festività natalizie, che ha creato non pochi problemi.

Si registra che la variante Omicron provoca effetti e sintomi lievi sui bambini di età inferiore ai 5 anni e secondo lo studio condotto negli Stati Uniti che ha coinvolto circa 80.000 bambini contagiati dal Covid, la variante Omicron è “intrinsecamente lieve“, con un’infezione che provoca “effetti significativamente meno gravi” rispetto alla variante Delta.

Tra i bambini contagiati da Omicron, circa l’1% ha avuto bisogno del ricovero.

Le ansie e le preoccupazioni dei genitori, dei docenti e dei dirigenti che devono organizzare la complessa macchina della ripresa delle lezioni, sono di enorme quantità. Molti bambini e adolescenti vivono una fase di crescente incertezza che genera in loro ansia e depressione e spesso anche le preoccupazioni trasmesse dai genitori contribuiscono a far crescere il desiderio di rimanere a casa e sentirsi protetti e “al sicuro”.

Tale sintomo definito: “ritiro sociale”, come spiega Maria Pontillo, psicologa e psicoterapeuta dell’unità operativa complessa di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, fa registrare gli effetti a lungo termine del periodo di isolamento e di chiusura delle scuole.

Nel 2021, è stata registrata una percentuale di diagnosi per depressione pari al 70% sul totale delle richieste di visita neuropsichiatrica urgente.

Il senso di smarrimento in adolescenza è uno dei primi fattori di rischio per le condizioni ansiose-depressive.

Molti bambini manifestano un aumento dell’ansia, hanno paura di separarsi dai genitori per il timore che si possano ammalare di Covid e non dormono più da soli.

A queste manifestazioni si aggiunge la gravità di alcuni casi particolari quando gli stessi genitori presentano disturbi psicologici, aggressività o violenza.

Molti genitori si sono trovati a dover affrontare la funzione genitoriale in maniera non supportata dalla scuola. Si sono sentiti soli davanti ai cambiamenti e incapaci a gestirli.

La psicoterapeuta Michela Pensavalli, coordinatrice dell’ Istituto di terapia cognitivo interpersonale (Itci) di Roma ha evidenziato come nel nostro Paese “manca la cultura del benessere psicologico” e la proposta di inserire nella manovra finanziaria 2022 il “bonus psicologo” di 50 milioni è stata bocciata in Parlamento.

Ci si preoccupa tanto dei tamponi e dei vaccini e si trascura la salute mentale, “cenerentola della sanità”, mentre, la cultura del benessere psicologico è centrale per la vita di ogni persona e di ogni famiglia. La scuola ha il compito di riconquistare non solo la funzione didattica, ma principalmente quella di qualificata “agenzia educativa”, capace di contribuire alla formazione integrale della persona, uomo, cittadino.

Articolo redatto in collaborazione con Giuseppe Adernò

Tags: Bonus Psicologo|covid bambini|Covid Sicilia|Depressione|effetti variante omicron|maria pontillo|Notizie Sicilia|psicoterapeuta Michela Pensavalli|riapertura scuole sicilia|ritiro sociale|scuole sicilia|senso di smarrimento|Sicilia|Variante Delta|Variante Omicron

Articoli correlati

Messina, annullato il concerto dei The Kolors: Stash positivo al Covid
polemiche

Messina, annullato il concerto dei The Kolors: Stash positivo al Covid

MESSINA -  Il tanto atteso concerto dei The Kolors previsto all’Arena di Capo Peloro a Messina è stato annullato. Già nei giorni scorsi la band aveva [...]
Read More
Redazione 0 23/08/2025
Università, dalla Regione 13 milioni per nuovi alloggi Ersu. Schifani e Turano: “Atenei più attrattivi contro il caro-affitti”
Università

Università, dalla Regione 13 milioni per nuovi alloggi Ersu. Schifani e Turano: “Atenei più attrattivi contro il caro-affitti”

SICILIA - Contro il caro-affitti, la Regione Siciliana finanzia con propri fondi interventi di edilizia residenziale universitaria per aumentare il nu [...]
Read More
Redazione 0 16/05/2025
Riconosciuto nesso di causalità tra vaccino anti-Covid e decesso di un 35enne agrigentino
Il caso

Riconosciuto nesso di causalità tra vaccino anti-Covid e decesso di un 35enne agrigentino

AGRIGENTO - La Commissione medica militare di Messina (Cmo) ha riconosciuto il nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino anti-Covid 19 e [...]
Read More
Redazione 0 18/10/2024

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Tg Flash del 25 settembre – EDIZIONE MATTINA
Informazione

Tg Flash del 25 settembre – EDIZIONE MATTINA

Redazione 25/09/2025 13:30
#TgFlash Edizione del 25 settembre 🗓 EDIZIONE MATTINA  🕒 • Regione Siciliana, chiuso il Rendiconto 2024: azzerato il disavanzo [...]
Assessore Faraoni sulla riduzione posti ospedale: “Sindaci non riferiscono le cose vere. C’è stata una rimodulazione”
Sanità

Assessore Faraoni sulla riduzione posti ospedale: “Sindaci non riferiscono le cose vere. C’è stata una rimodulazione”

Redazione 25/09/2025 13:24
SICILIA - "Posso comprendere la posizione di ogni sindaco che vuole assicurare alla propria comunità il migliore livello di assistenza. Coloro che lam [...]
Caso cetacei spiaggiati in Sicilia: “C’è l’esigenza di una legge per procedure standardizzate”
Emergenza mare

Caso cetacei spiaggiati in Sicilia: “C’è l’esigenza di una legge per procedure standardizzate”

Redazione 25/09/2025 13:16
SICILIA - Approvare una legge regionale per istituzionalizzare e riconoscere anche in Sicilia, coi suoi 1.600 km di costa, la rete nazionale spiaggiam [...]
Forza Italia perde pezzi a Catania, Scandurra e Famoso si dimettono: “Causa risultati insoddisfacenti”
Le dimissioni

Forza Italia perde pezzi a Catania, Scandurra e Famoso si dimettono: “Causa risultati insoddisfacenti”

Redazione 25/09/2025 13:03
CATANIA - Perde pezzi Forza Italia a Catania. In una nota, Rosario Scandurra, commissario cittadino di Valverde di Forza Italia e Massimo Famoso, memb [...]
Regione Siciliana, dal Rendiconto 2024 segnali positivi: avanzo record e debito in calo
le parole di schifani

Regione Siciliana, dal Rendiconto 2024 segnali positivi: avanzo record e debito in calo

Redazione 25/09/2025 12:57
PALERMO - Oltre ad aver azzerato il disavanzo – che appena tre anni fa ammontava a 4 miliardi di euro – la Regione Siciliana registra per la prima vol [...]
Incidente A19 Palermo-Catania, undici mezzi coinvolti all’altezza di Trabia
il sinistro

Incidente A19 Palermo-Catania, undici mezzi coinvolti all’altezza di Trabia

Redazione 25/09/2025 12:45
PALERMO - A causa di un incidente stradale, l’autostrada A19 “Palermo-Catania” è temporaneamente chiusa al traffico in direzione Palermo all’altezza d [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014