PROVINCE
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
CERCA

NewSicilia

CATEGORIE CATEGORIE
  • Cronaca
  • Coronavirus
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • TG Platinum
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso
  • Pubbliredazionali

Dopo il NO al Bonus psicologo, il Governo aumenta la figura professionale nelle scuole: è il “male minore”?  – INTERVISTA

Dopo il NO al Bonus psicologo, il Governo aumenta la figura professionale nelle scuole: è il “male minore”? – INTERVISTA

NewSicilia | Economia | Catania 12/01/2022 6:30 Giovanna Valenti 0

CATANIA – Si tirano le somme della Legge di Bilancio del 2022 che lascia l’amaro in bocca a molti dopo che alcune promesse – specialmente quelle riguardanti la fruizione di bonus per ottenere supporti psicologici da figure professionali – non sono state propriamente mantenute.

Mentre già si parlava di un aiuto economico da destinare a chi ha bisogno di curare la propria salute mentale ma, purtroppo, non può permetterselo, in poco tempo quello che pareva già essere deciso è stato ritirato.


Al posto del Bonus Psicologo, però, sembrerebbe che il Governo abbia stanziato dei fondi alla figura professionale purché operante nelle scuole, portando avanti così la cura della salute mentale già nei primi anni di formazione dell’individuo.

Per discutere del caso è intervenuto ai microfoni di NewSicilia lo psicologo catanese Marco Cappuccio: “Nonostante la legge finanziaria segnalasse un’attenzione ai bisogni psicologici della popolazione italiana, soprattutto al malessere giovanile adolescenziale, ciò che l’ultima legge finanziaria approvata dal Parlamento ci dice è che questa attenzione si rivela di fatto ancora del tutto insufficiente a rispondere ai bisogni reali della popolazione. Per certi versi ancora i bisogni psicologici vengono di fatto considerati come optional o addirittura lussi rispetto a bisogni più ‘concreti’, bisogni concreti materiali che nei provvedimenti governativi vengono di fatto incentivati e sostenuti“.

Troppi Bonus “inutili”? Si punta sulle assunzioni

Stiamo parlando di Bonus di ogni sorta, da quello per le vacanze a quello per andare alle terme: “I diversi bonus economici presenti nella legge di stabilità rispetto a svariate attività, per esempio, il bonus decoder tv, avrebbero potuto essere ridimensionati o considerati in secondo piano di importanza rispetto alla necessità di incentivare la possibilità di ricorrere in questo momento particolare a un aiuto psicologico più a buon mercato con un sostegno statale“.

Prosegue: “Ad ogni modo è vero che nella legge di stabilità ci sono diversi provvedimenti che hanno a che fare con il lavoro e l’aiuto psicologico in varie forme e possibilità. Provvedimenti che vanno in una certa misura a rifinanziare il fabbisogno di intervento psicologico che in questi decenni si è progressivamente impoverito.

Ci sono stanziamenti non solo per la cosiddetta psicologia scolastica, ma anche per nuove assunzioni di operatori anche psicologi, ma non solo, nei servizi pubblici sanitari, di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza, l’incentivo a nuove assunzioni di psicologi nella sanità pubblica per fronteggiare lavoro all’intervento legato alla pandemia, ma tutti questi provvedimenti non sono sufficienti non solo a rispondere a nuovi bisogni emergenti e in questo periodo in maniera sempre più evidente e traumatica, ma non sono sufficienti neanche a colmare le carenze di organici, di operatori, che via via nel tempo da due o tre decenni a questa parte si sono determinati sempre più soprattutto nell’assistenza sanitaria pubblica”.

“Solo ora con i soldi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si ricominciano a bandire concorsi nelle Asl per l’assunzione di psicologi, psichiatri, e dopo più o meno tre decenni di blocco pressoché totale di nuove assunzioni nella sanità pubblica che hanno impoverito gli organici e gli standard di prestazioni esistenti in precedenza.

In questo senso gli interventi economici e i sostegni e gli stanziamenti economici presenti nella legge di stabilità invertono la tendenza a un progressivo e sempre più drammatico depauperamento di risorse che c’è stato in questi decenni ma non sono e non possono essere sufficienti a fronteggiare i bisogni reali di questo tipo che sono sempre più evidenti”, aggiunge l’esperto.

Psicologia e Pandemia

Bisogni reali e di sostegno di aiuto psicologico che sono esplosi con tutta evidenza con la pandemia, ma che non ha inventato la pandemia!

“La pandemia – spiega il dottore – li ha resi più drammatici e più dotati di urgenza nella necessità di affrontarli, ma la pandemia in buona misura ha fatto venire alla luce ciò che covava sotto la cenere, un bisogno, soprattutto nelle fasce giovanili di popolazione, di possibilità di ascolto, di sostegno, di aiuto psicologico e che continua a essere in buona misura insoddisfatto e inascoltato.

I servizi sanitari pubblici sono stati e continuano a essere sempre più costretti ad affrontare le urgenze di intervento, cioè le situazioni di psicopatologia, di malessere psicologico psichiatrico, conclamate evidenti, soprattutto relative alla fascia adulta di popolazione, ma le fasce giovanili e quindi il lavoro di prevenzione nel disagio adulto che può effettuarsi e che si può sviluppare soltanto nell’adolescenza, è stato e continua a essere largamente poco considerato e la prevenzione e il lavoro con gli adolescenti passa in secondo piano rispetto alle necessità e di cura, rispetto all’urgenza o alla patologia psicologica o psichiatrica più pesante”.

Prima gli adulti?

“Finalmente pensare a un incentivo economico statale per la psicologia scolastica e finalmente una novità importante è utile e opportuna. In questo senso l’ambito scolastico del lavoro psicologico non può considerarsi meno importante o più elitario rispetto ai livelli di intervento più ampi e più diffusi che possono essere assicurati dal bonus psicologo per come era stato congegnato.

L’ambito scolastico è e rimane uno degli ambiti fondamentali di relazione, di socializzazione, dell’infanzia e dell’adolescenza ed è sicuramente uno dei luoghi più importanti in cui assicurare anche una presenza di intervento psicologico non solo per gli adolescenti ma per l’istituzione nel suo complesso e per tutte le varie figure che ne fanno parte: studenti, insegnanti, famiglie, e la presenza della consulenza psicologica è in effetti importante in questo ambito”, aggiunge.

“C’è da considerare – racconta – comunque in termini concreti che ciò che viene finanziato da parte del governo è poca cosa rispetto ai bisogni e alle necessità di un’istituzione scolastica in quanto presenza di intervento psicologico. Le somme che sono state stanziate sono servite o servono alle scuole per assicurarsi uno psicologo o una psicologa per qualche ora alla settimana e per esperienza personale qualche ora alla settimana è ben poca cosa rispetto ai bisogni esistenti in un’istituzione come quella scolastica”.

Ormai la domanda sia individuale degli adolescenti che istituzionale del mondo scolastico richiederebbe una presenza molto più stabile e continuativa o addirittura in qualche modo a tempo pieno di una figura come quella dello psicologo nell’ambito scolastico.

L’idea sarebbe allora quella di assumere una figura professionale che possa essere quantitativamente e qualitativamente presente, e dunque non un elemento esterno che in buonissima misura rimane tale, ma una figura stabile, presente come le altre figure a tempo pieno nell’ambito scolastico che possa essere sempre più considerata dall’istituzione scuola e dalle sue componenti come uno degli elementi dell’istituzione con cui avere un rapporto da cui trarre benefici.

Immagine di repertorio

Tags: Bonus Psicologo|Catania|Evidenza|Giovani|Intervista|Intervista Psicologo|Provvedimento|Psicologo|Psicologo scuola|Scuola

Articoli correlati

Bonus moda 2022, chi può richiederlo e in che cosa consiste: le informazioni utili
Sussidio

Bonus moda 2022, chi può richiederlo e in che cosa consiste: le informazioni utili

ITALIA - Al fine di sostenere le imprese attive nell’industria tessile e della moda, delle calzature e della pelletteria, il decreto Rilancio ha previ ...
>> Continua...
Redazione NewSicilia 0 13/05/2022
Bonus 200 euro: a chi spetta, come riceverlo e quando arriverà
Bonus

Bonus 200 euro: a chi spetta, come riceverlo e quando arriverà

ITALIA - È stato introdotto dal Governo con il decreto "aiuti" e arriverà con la busta paga del mese di luglio: stiamo parlando del Bonus 200 euro. C ...
>> Continua...
Nicolò Sangiorgio 0 11/05/2022
Bonus 200 euro, a chi spetta e come ottenerlo: tutto quello che c’è da sapere
Contributo

Bonus 200 euro, a chi spetta e come ottenerlo: tutto quello che c’è da sapere

ITALIA - In arrivo 200 euro di bonus per lavoratori (dipendenti e autonomi) e pensionati con redditi bassi. Questa è una misura contenuta nel decreto ...
>> Continua...
Redazione NewSicilia 0 03/05/2022

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.



Tutti i suggerimenti di





NewSicilia

Ultimi articoli

Tg flash edizione del 23 maggio delle ore 20,00
Informazione

Tg flash edizione del 23 maggio delle ore 20,00

23/05/2022 20:00
#TgFlash Edizione del 23 maggio 🗓 delle ore 20,00 🕒 • Bollettino Covid Sicilia, ammontano a 731 i nuovi casi nell’Isola: i contagi ...
>> Continua...
Franco Battiato, le iniziative a Milo per il primo anniversario della scomparsa. Cosentino: “È un punto di partenza”
Omaggio

Franco Battiato, le iniziative a Milo per il primo anniversario della scomparsa. Cosentino: “È un punto di partenza”

23/05/2022 19:13
MILO - Cinque giorni intensi, densi di convegni, proiezioni, seminari, presentazioni e omaggi musicali. È stata ricca e partecipata la rassegna "No ...
>> Continua...
Rissa in piena notte, sangue nel centro storico di Taormina. Il sindaco: “Servono punizioni esemplari” – IL VIDEO
Violenza

Rissa in piena notte, sangue nel centro storico di Taormina. Il sindaco: “Servono punizioni esemplari” – IL VIDEO

23/05/2022 19:00
TAORMINA - Una rissa è scoppiata nella notte di sabato nel pieno centro storico di Taormina (Messina). "Sabato notte - ha spiegato il sindaco di Ta ...
>> Continua...
Gianni Morandi si esibisce sotto l’albero Falcone, il suo omaggio in memoria del magistrato
Omaggio

Gianni Morandi si esibisce sotto l’albero Falcone, il suo omaggio in memoria del magistrato

23/05/2022 18:47
PALERMO - A ricordare l'indiscusso contributo di Giovanni Falcone nella lotta contro la mafia non manca, tra i tanti artisti, l'amatissimo Gianni Mora ...
>> Continua...
“Metti in moto la legalità”. L’I.I.S. “Concetto Marchesi” di Mascalucia ricorda la Strage di Capaci e Via d’Amelio a bordo delle moto della Polizia di Stato
Legalità

“Metti in moto la legalità”. L’I.I.S. “Concetto Marchesi” di Mascalucia ricorda la Strage di Capaci e Via d’Amelio a bordo delle moto della Polizia di Stato

23/05/2022 18:39
CATANIA - In occasione dei 30 anni trascorsi dalle grandi stragi, quella di Capaci e via d’Amelio, l’I.I.S. “Concetto Marchesi” di Mascalucia ha accol ...
>> Continua...
Omicidio Emanuele Burgio, rinviati a giudizio i tre imputati: rischiano l’ergastolo
Processo

Omicidio Emanuele Burgio, rinviati a giudizio i tre imputati: rischiano l’ergastolo

23/05/2022 18:26
PALERMO - Sono stati rinviati a giudizio i tre imputati per l'omicidio di Emanuele Burgio, il giovane ucciso a maggio 2021 a colpi di pistola nel quar ...
>> Continua...
Perquisizione in garage di 60enne, i carabinieri scovano arsenale: scatta la denuncia
Munizioni

Perquisizione in garage di 60enne, i carabinieri scovano arsenale: scatta la denuncia

23/05/2022 18:17
TAORMINA - Ieri, i carabinieri della Compagnia di Taormina hanno denunciato, in stato di libertà, un 60enne, originario del Catanese, per ricettazione ...
>> Continua...
Tg Flash edizione del 23 maggio delle ore 18,00
Informazione

Tg Flash edizione del 23 maggio delle ore 18,00

23/05/2022 18:00
#TgFlash Edizione del 23 maggio 🗓 delle ore 18,00 🕒 • Catania, attivista gay aggredito con un cacciavite: “A Catania siete troppi ...
>> Continua...
SLM Fast Confsal, aperto a Montesilvano il congresso e direttivo nazionale: 200 i delegati presenti
Incontro

SLM Fast Confsal, aperto a Montesilvano il congresso e direttivo nazionale: 200 i delegati presenti

23/05/2022 17:39
SICILIA - Oggi pomeriggio a Montesilvano (Pescara) , ha avuto inizio il congresso e direttivo nazionale del Sindacato Lavoratori Mobilità (SLM) Fast C ...
>> Continua...
Bollettino Covid Italia, oltre 9mila nuovi casi in 24 ore: i contagi per Regione
Aggiornamento

Bollettino Covid Italia, oltre 9mila nuovi casi in 24 ore: i contagi per Regione

23/05/2022 17:27
ITALIA – L’emergenza Coronavirus è ancora attuale nel territorio italiano e, secondo l’ultimo bollettino comunicato dal Ministero della Salute, per la ...
>> Continua...
Bollettino Covid Sicilia, ammontano a 731 i nuovi casi nell’Isola: i contagi per provincia
Contagi

Bollettino Covid Sicilia, ammontano a 731 i nuovi casi nell’Isola: i contagi per provincia

23/05/2022 17:23
SICILIA - Sono stati resi noti i dati del bollettino Covid in Sicilia anche per la giornata di oggi, 23 maggio, da parte del Ministero della Salute. ...
>> Continua...
Meteo Sicilia domani, isola sempre più rovente: temperature fino 34 °C – LE PREVISIONI
Previsioni

Meteo Sicilia domani, isola sempre più rovente: temperature fino 34 °C – LE PREVISIONI

23/05/2022 17:13
SICILIA - Continua il bel tempo in Sicilia, infatti per domani, martedì 24 maggio, si prevede una giornata soleggiata. Nella mattinata il cielo sar ...
>> Continua...
Strage di Capaci, il rettore Priolo ricorda le vittime di mafia: “Studenti punto per costruire Sicilia del futuro”
Memoria

Strage di Capaci, il rettore Priolo ricorda le vittime di mafia: “Studenti punto per costruire Sicilia del futuro”

23/05/2022 17:05
CATANIA - "Gli studenti e le studentesse dell’Università di Catania insieme con i docenti e le loro ricerche rappresentano un punto fondamentale per c ...
>> Continua...
Catania, attivista gay aggredito con un cacciavite: “A Catania siete troppi i fr*ci”
Omofobia

Catania, attivista gay aggredito con un cacciavite: “A Catania siete troppi i fr*ci”

23/05/2022 16:49
CATANIA - Un sabato sera trascorso in compagnia di amic*, tra chiacchiere e risate. Poi, il rientro verso casa e l’aggressione di uno sconosciuto fond ...
>> Continua...
Vandali a Siracusa, distrutta la targa in memoria del giornalista Pino Filippelli. Assostampa: “Atto ignobile”
Reazione

Vandali a Siracusa, distrutta la targa in memoria del giornalista Pino Filippelli. Assostampa: “Atto ignobile”

23/05/2022 16:31
SIRACUSA - "Un atto vandalico ignobile quello compiuto contro la targa dedicata a Pino Filippelli e posta nell’omonimo largo nei pressi della Cittadel ...
>> Continua...

CATEGORIE

TG Flash
Cronaca
Politica
Sport
Cultura
Scuola
Scienze
Tecnologia
Spettacoli
Rubriche
Editoriali
Pubbliredazionali
___________________
Privacy e Cookie Policy
La Redazione


bonus scommesse senza deposito

DIRETTA TWITTER

Tweets by NewSicilia

PARTNERS







Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: [email protected] - Pec: [email protected] - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014