TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

L’emergenza Coronavirus rimane ma fiducia alla scuola in presenza: le risposte di alcune famiglie di Palermo

L’emergenza Coronavirus rimane ma fiducia alla scuola in presenza: le risposte di alcune famiglie di Palermo

NewSicilia | Coronavirus | Palermo 01/03/2021 19:03 Redazione 0

PALERMO – Nel capoluogo regionale le famiglie dei bambini più piccoli sembrano valutare positivamente la didattica in presenza, nonostante la preoccupazione per i contagi e l’emergenza Coronavirus in atto.

“Nonostante la pandemia, le famiglie dei bambini che frequentano asili nido e scuole dell’infanzia del Comune di Palermo valutano positivamente l’attività in presenza, desiderano partecipare alla cura educativa, anche utilizzando la tecnologia per ovviare alle restrizioni dettate dalle misure di distanziamento, e hanno vissuto con un prevalente sentimento di tristezza le restrizioni imposte durante le festività natalizie”, si legge nell’incipit di un comunicato stampa pubblicato dal Comune di Palermo.

Di seguito si riportano i dati di un questionario Google Form sottoposto alle famiglie palermitane dall’Assessorato alla Scuola dopo le vacanze natalizie. L’indagine riguarda il periodo 7 gennaio-15 febbraio 2021 e prevede il coinvolgimento di 424 famiglie (il 40,38% di quelle interpellate, 1.050 in tutto).

Quattro i temi:

  • Paura contagio a scuola prima dell’arrivo delle varianti;
  • mancanza di partecipazione dei genitori alle attività educative e scolastiche,
  • ansia per la somministrazione del vaccino
  • gestione del tempo libero e delle feste natalizie.

Alla domanda sulle emozioni provate con il ritorno in presenza il 50,9% ha risposto di sperare in un ritorno graduale alla normalità, mentre il 20,3% si è detto sollevato per la ritrovata serenità. Rispetto alla mancanza di partecipazione alle attività da parte dei genitori, imposto dai protocolli, il 39,9% si è dichiarato preoccupato per le conseguenze dell’interruzione di un confronto importante. Un 29,5%, invece, si aspetta l’uso di strumenti tecnologici per risolvere il problema.

Al quesito legato alla somministrazione del vaccino, il 40,3% ha risposto di avere fiducia nei risultati. Tuttavia, il 38,7% ha manifestato il bisogno di avere informazioni più approfondite. Sullo stato d’animo non particolarmente felice del Natale, il 38% ha ammesso la tristezza provata per lo “snaturamento” delle Feste, ma il 34,2% ha mostrato fiducia nelle capacità di bambine e bambini di affrontare i cambiamenti.

“L’amministrazione comunale ringrazia i genitori che hanno aderito al questionario – afferma l’assessore alla Scuola, Giovanna Marano – perché il dialogo costruttivo con loro ci permette di avere un riscontro sui servizi educativi proposti per bimbe e bimbi da zero a sei anni alla luce dei nuovi bisogni e di orientare gli interventi di supporto alle famiglie in questa difficilissima fase, alla quale adesso si aggiunge anche l’insidia del possibile contagio legato alle varianti del Covid-19. Il vissuto positivo dei genitori rispetto al reinserimento dei piccoli nelle strutture educative dopo il lockdown e il contatto, diretto o a distanza, con il personale educativo e insegnante dimostrano la condivisione e l’alleanza feconda tra famiglie e servizi per la prima infanzia”.

Immagine di repertorio

Tags: Contagi|Coronavirus|Covid|Dialogo|Didattica a distanza|Didattica in presenza|Google Form|Questionario|Scuola|Tecnologia|Vaccino|Varianti Covid

Articoli correlati

Peculato sui fondi europei per la sanità siciliana: disposto sequestro da 140mila euro
L'operazione

Peculato sui fondi europei per la sanità siciliana: disposto sequestro da 140mila euro

PALERMO - La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito un sequestro di circa 140mila euro, anche per equivalente, nei confronti di un soggetto indagat [...]
Read More
Redazione 0 22/10/2025
Messina, annullato il concerto dei The Kolors: Stash positivo al Covid
polemiche

Messina, annullato il concerto dei The Kolors: Stash positivo al Covid

MESSINA -  Il tanto atteso concerto dei The Kolors previsto all’Arena di Capo Peloro a Messina è stato annullato. Già nei giorni scorsi la band aveva [...]
Read More
Redazione 0 23/08/2025
Università, dalla Regione 13 milioni per nuovi alloggi Ersu. Schifani e Turano: “Atenei più attrattivi contro il caro-affitti”
Università

Università, dalla Regione 13 milioni per nuovi alloggi Ersu. Schifani e Turano: “Atenei più attrattivi contro il caro-affitti”

SICILIA - Contro il caro-affitti, la Regione Siciliana finanzia con propri fondi interventi di edilizia residenziale universitaria per aumentare il nu [...]
Read More
Redazione 0 16/05/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Tg Flash del 24 ottobre – EDIZIONE SERA
Informazione

Tg Flash del 24 ottobre – EDIZIONE SERA

Redazione 24/10/2025 19:30
#TgFlash Edizione del 24 ottobre 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Fondi di coesione, sbloccati 80 milioni per interventi destinati alle i [...]
Fondi di coesione, sbloccati 80 milioni per interventi destinati alle imprese
La novità

Fondi di coesione, sbloccati 80 milioni per interventi destinati alle imprese

Redazione 24/10/2025 18:33
SICILIA - Sbloccati ottanta milioni di euro per interventi finanziati con i fondi di coesione. Via libera anche all’iter per l’assunzione di settanta [...]
Catania, mobilitazione nazionale sindacato FISI Vigili del Fuoco
Sit-in

Catania, mobilitazione nazionale sindacato FISI Vigili del Fuoco

Floriana Garofalo 24/10/2025 18:32
CATANIA - Prosegue in tutta Italia la protesta dei Vigili del Fuoco, che questa mattina si sono mobilitati anche a Catania, davanti alla Prefettura, p [...]
In ospedale per un prelievo ma si rompe il femore, il Villa Sofia condannato al risarcimento di 50mila euro
la decisione del giudice

In ospedale per un prelievo ma si rompe il femore, il Villa Sofia condannato al risarcimento di 50mila euro

Redazione 24/10/2025 18:13
PALERMO - L'ospedale Villa Sofia Cervello di Palermo è stato condannato a risarcire una donna di 73 anni che, in ospedale per un prelievo, sarebbe sci [...]
Ponte sullo Stretto, al via le selezioni per le nuove assunzioni
L'opportunità

Ponte sullo Stretto, al via le selezioni per le nuove assunzioni

Redazione 24/10/2025 17:55
SICILIA - Al via la selezione delle candidature per le assunzioni relative al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha comunicato in [...]
Riunione Confindustria a Catania. Cisal: “Situazione abbastanza critica per il sito Pfizer”
Il punto della situazione

Riunione Confindustria a Catania. Cisal: “Situazione abbastanza critica per il sito Pfizer”

Redazione 24/10/2025 17:27
CATANIA - Si è concluso questo pomeriggio l'incontro tra la segreteria RSU e l'azienda, con la partecipazione dell'ingegnere Campobasso. Catania sa [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014