Reddito di Cittadinanza, dal 19 luglio sotto contratto i navigator: piena operatività da metà agosto

Reddito di Cittadinanza, dal 19 luglio sotto contratto i navigator: piena operatività da metà agosto

PALERMO – Dopo le procedure di contrattualizzazione, tre giornate di orientamento e due settimane di formazione, dalla metà di agosto tutti i navigator saranno pienamente operativi all’interno dei centri per l’impiego, nell’ambito delle attività relative al Reddito di Cittadinanza.

Il 18 luglio le Regioni si impegneranno a sottoscrivere una convenzione con Anpal Servizi, la quale ha previsto un percorso di formazione anche durante il periodo lavorativo. Le prime due settimane di agosto, infatti, non potranno bastare per avere una formazione completa.

La “formazione sul posto di lavoro”, in particolare, prevederà un test su 10 moduli e un esame finale, superato il quale verrà rilasciata un certificazione.



Il rapporto di lavoro con i dipendenti sarà valido fino al 30 aprile 2021 (i contratti verranno stipulati dal 19 al 24 luglio 2019). I lavoratori, inoltre, riceveranno un compenso annuo pari a 27.338,76 euro lordi, a cui andranno aggiunti altri 300 euro lordi per spese di viaggio, vitto e alloggio.

Immagine di repertorio