Arriva lo stop alle discariche abusive della IV municipalità: presto le telecamere

Arriva lo stop alle discariche abusive della IV municipalità: presto le telecamere

CATANIA – Intensificare la lotta contro gli incivili attraverso l’installazione di telecamere di videosorveglianza. È questo il progetto che la IV municipalità si ripropone da anni.
Oggi forse il proposito appare realizzabile e il vice presidente della circoscrizione di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo”, Giuseppe Zingale, continua a denunciare il proliferare di enormi discariche abusive che stanno letteralmente mettendo in ginocchio interi quartieri.
“Nel corso di sedute itineranti, conferenze dei servizi e richieste di interventi ho potuto riscontrare che l’abbandono massiccio e illegale di rifiuti pericolosi avviene a qualsiasi ora del giorno e della notte in via Villa Flaminia, via Vigne Nuove, via Macello, davanti alla scuola ‘Padre Santo di Guardo’ nei pressi di via Kolbe e sul viale Adriatico a Trappeto Nord. A questo bisogna aggiungere – precisa Zingale – i contenitori dei rifiuti dati alle fiamme in passato nella zona di Largo La Madonnina con gli impianti ecologici di via Stefano Vitale, via del Fasano, via allegria, via Massimiliano Kolbe e Via Don Minzoni che rischiano di fare la stessa fine”.
Le telecamere potranno dare un aiuto fondamentale alle forze dell’ordine nella lotta contro incivili e criminali che abbandonando perfino rifiuti pericolosi come l’eternit. Le telecamere dovrebbero vigilare non solo sulle zone di Nesima, Canalicchio, Ognina, Circonvallazione e via Santa Sofia ma anche nei quartieri di San Nullo e San Giovanni Galermo, territori attraversati da centinaia di pendolari provenienti dai paese dell’hinterland etneo dove da anni viene fatta la raccolta differenziata.
Da qui la “furbata” di molti incivili di lasciare in città il sacchetto di plastica prima di raggiungere il centro.
[envira-gallery id=”278199″]