Il sole, il mare, il caldo estivo. E poi una terra piena di odori, sapori e tradizione come la Sicilia. Quale migliore modo di valorizzarli se non imparando a cucinare un piatto tipico, semplice e rinfrescante come la granita alla fragola? Quanto può essere piacevole gustarla appena svegli in una mattina già afosa o dopo una stancante ma appagante giornata di mare?
E tutto comodamente a casa propria, magari nel terrazzo di una bella casa in riva al mare.
Vediamo quindi insieme come rendere questi dolci pensieri una realtà succulenta.
Ingredienti per 6 persone:
– Fragole 800 g
– Acqua 150 ml
– Zucchero 80 g
– Limone (succo) 1 cucchiaio
Preparazione
Per prima cosa, lavate e sbucciate le fragole, tagliatele a pezzetti e copritele con 1 cucchiaio di zucchero e con il succo di limone. Mescolate il tutto e fatele macerare per circa 1 ora.
Preparate uno sciroppo facendo bollire l’acqua con lo zucchero per circa 5 minuti, poi spegnete e lasciate raffreddare completamente.
Frullate le fragole, passate la purea in un colino a maglie fini per togliere ogni traccia di semino e unite lo sciroppo.
Mescolate con cura e disponete il composto in un recipiente a bordi bassi.
Infine mettete nel congelatore e mescolate ogni mezz’ora per circa 2 ore.