PALERMO – I due sub commissari per il Piano di adeguamento e riqualificazione dell’A19 Palermo-Catania, Lelio Russo e Sergio Tumminello, hanno rassegnato oggi pomeriggio le dimissioni dall’incarico.
Nella nota inviata al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, i due ingegneri hanno sottolineato di “aver adempiuto correttamente al proprio mandato”.
Il presidente Schifani, che ha ringraziato i due professionisti per il lavoro svolto a titolo gratuito in questi 18 mesi, provvederà dunque alla loro sostituzione nelle prossime ore.
A19 Palermo-Catania, Saverino: “Caos inaccettabile, serve chiarezza e rispetto per i siciliani”
“L’apertura dell’ennesimo cantiere sulla A19, alle porte di Palermo, ha generato disagi inaccettabili per migliaia di automobilisti. File interminabili, assenza di comunicazioni agli utenti e una totale mancanza di programmazione dimostrano come l’attuazione del piano di riqualificazione sia, ad oggi, fuori controllo”.
Lo denuncia la deputata del Pd all’Ars, Ersilia Saverino, con un’interrogazione rivolta al presidente della Regione e all’assessore alle Infrastrutture.
“È paradossale – prosegue Saverino – che mentre la Regione si fregia di aver stipulato, tramite il proprio presidente nominato Commissario, un accordo con Anas per la riqualificazione dell’autostrada, si continuino a pianificare cantieri simultanei a pochi chilometri di distanza, senza alcun coordinamento. Il risultato? Un caos che penalizza lavoratori, pendolari, turisti e tutta l’economia della nostra isola.”
“Serve una pianificazione razionale e trasparente degli interventi, informazioni tempestive agli utenti e un cronoprogramma pubblico che garantisca il rispetto dei tempi – conclude Saverino – la Sicilia ha bisogno di infrastrutture sicure e moderne, ma non a scapito della dignità e del tempo dei suoi cittadini”.
A19, Schifani: “Bene la convocazione di Anas, accelerare i lavori è una priorità”
Il presidente della Regione Siciliana e commissario straordinario per il Piano di manutenzione dell’A19, Renato Schifani afferma di seguito: “Il rispetto del crono-programma e l’impegno per garantire la percorribilità dell’autostrada nel più breve tempo possibile sono obiettivi prioritari che continueremo a sostenere con determinazione”.
“La convocazione delle imprese impegnate nei cantieri della A19, da parte di Anas, è un’iniziativa che va nella direzione giusta per accelerare i lavori e ridurre i disagi ai cittadini. Ringrazio l’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme per la disponibilità al confronto e alla collaborazione con la Regione Siciliana”.