Cronaca

Denise Pipitone, l’allarme dei pubblici ministeri: “Alto rischio inquinamento delle indagini”

MARSALA – I pubblici ministeri di Marsala (Trapani) lanciano l’allarme per un “altissimo rischio di inquinamento indotto dalle modalità con cui in modo martellante e asfissiante le trasmissioni tv e i siti si occupano del caso della piccola Denise Pipitone“.

È quanto si legge nel provvedimento con cui la scorsa settimana gli stessi hanno chiesto l’archiviazione dell’inchiesta. Nel complesso, sono 52 le pagine di motivazione nelle quali si elencano tutti gli accertamenti e le storie di falsa testimonianza che coinvolgono diversi soggetti, tra i quali Antonella Allegrini e il coniuge Paolo Erba.

Questi ultimi, indagati insieme alla ex moglie del padre naturale di Denise, Anna Corona, sono “usciti di scena” dopo aver ammesso di aver inventato tutto di sana pianta. Entrambi, infatti, avevano contattato Giacomo Frazzitta, legale di Piera Maggio, madre di Denise, raccontandogli di aver avvistato la bambina nell’hotel dove lavorava Anna Corona.

La vicenda è descritta così in dettaglio che chiunque potrebbe avere il ruolo di testimone. Navigatore del web o spettatore di talk show sarebbe in grado di raccontare tutti i dettagli“, scrivono i magistrati.

Mitomani di ogni sorta e personaggi in cerca d’autore purtroppo si inseriscono indebitamente in questa vicenda ed è forte il rischio che persone innocenti vengano consegnate all’opinione pubblica come mostri da sbattere in galera“, si legge ulteriormente.

L’avvocato anziché assumere un atteggiamento neutro e di prudenziale attesa, non potendo essere a conoscenza della falsità delle dichiarazioni della donna reagiva con rabbia esprimendo giudizi pesanti sui magistrati“.

Sono puerili! Perché i magistrati fanno schifo cara signora“, è il commento di Frazzitta senza sapere di essere intercettato telefonicamente.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Anna Corona Antonella Allegrini Caso Denise Denise Evidenza Falsa Testimonianza Giacomo Frazzitta Inquinamento Inquinamento Indagini Marsala Mazara del Vallo Paolo Erba Piera Maggio Testimone Trapani

Post recenti

  • Cronaca

Vincita da 50mila euro al 10eLotto in Sicilia: colpo fortunato a Palermo

PALERMO - La fortuna fa tappa in Sicilia, e più precisamente a Palermo, dove nel…

2 minuti fa
  • Scuola

Un’esperienza indimenticabile nella magica Edimburgo per gli alunni dell’I.C. Dusmet di Nicolosi protagonisti di un entusiasmante stage linguistico.

NICOLOSI - La scorsa settimana si è concluso con grande successo il consueto stage linguistico…

14 minuti fa
  • Cronaca

Paura a Palermo, rischio incendio su un compattatore Rap: trovate batterie al litio nei rifiuti

PALERMO - Ancora un grave episodio legato allo smaltimento illecito di rifiuti speciali a Palermo.…

15 minuti fa
  • Cronaca

Sorrisi e “Pasqualoni” ai bimbi del Garibaldi Nesima di Catania

CATANIA - Sole e sorrisi. Oggi, al Garibaldi Nesima di Catania, i bambini ricoverati nei…

27 minuti fa
  • Cronaca

Mafia, sequestro da 3,5 milioni a Siracusa: beni riconducibili al presunto reggente del clan Nardo

SIRACUSA - Colpo alla criminalità organizzata nel Siracusano: i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria…

34 minuti fa
  • Cronaca

Sarà chiesta la perizia psichiatrica su Stefano Argentino. Il legale: “Non era lucido, è un suo diritto”

MESSINA - Emergono nuovi aggiornamenti in merito al femminicidio della 22enne di Misilmeri Sara Campanella: il…

47 minuti fa