JustWatch, il motore di ricerca per video legali online

JustWatch, il motore di ricerca per video legali online

Ormai da qualche anno si sono diffusi servizi a pagamento per la visione privata di film, serie televisive e cartoni animati. Netflix, Infinity, iTunes e altri ne sono un esempio. Ognuna delle precedenti piattaforme possiede caratteristiche specifiche; da alcune è possibile acquistare e scaricare i video, da altre semplicemente vederli. È proprio partendo da queste distinzioni che, in Germania, David Croyè ha creato un motore di ricerca dedicato all’offerta video legale online. Chiamato JustWatch, disponibile nel Bel Paese dal 4 dicembre 2016 sia come applicazione per iOS e Android che sito Internet (www.justwatch.com), il portale consente di trovare i titoli presenti sulle varie piattaforme e decidere quale sia l’offerta e il tipo di visione (streaming/download in HD, Full HD o 4K) più conveniente.

Una ricerca avanzata permette, inoltre, di filtrare i contenuti non soltanto in base agli interessi dell’utente, ma anche per autore, anno di produzione, genere, prezzo e valutazione degli spettatori. «JustWatch – ha dichiarato Croyè, fondatore e amministratore delegato dell’azienda, alla giornalista Martina Pennisi del Corriere della Sera – opera setacciando e indicizzando i cataloghi dei fornitori come un normalissimo motore di ricerca. Per quelli grossi, ad esempio iTunes o Amazon, utilizziamo i feed ufficiali o le API; con altri arriviamo ad avere una collaborazione più profonda e ci viene riconosciuta una commissione sugli acquisti o gli abbonamenti».

Gli utili provengono dalle campagne di advertising in cui non di rado sono stati coinvolti grandi marchi cinematografici quali Sony, Paramount, Universal e Fox. «Si tratta principalmente di retargeting – spiega Croyè – cioè del tracciamento degli utenti per “inseguirli” e proporre loro i nostri consigli, in genere su Google, YouTube e Facebook. Riguardo all’intrattenimento domestico garantiamo un’efficacia doppia rispetto alla normale categorizzazione per interesse o regione».

home-justwatch

Al momento JustWatch è fruibile in 22 Paesi, ha sede a Berlino e Los Angeles, dà lavoro a 30 persone ed è stato visualizzato da più di 250 mila navigatori prima del lancio ufficiale. A detta degli sviluppatori, l’obiettivo è quello di diventare il motore di ricerca di video legali e a pagamento più diffuso della Rete, anche se i competitor non stenteranno ad arrivare. In Italia, infatti, Filmamo sta già realizzando un sito analogo.

Alberto Molino