Coronavirus e App Immuni: le regole del Governo per la tutela della privacy degli utenti

Coronavirus e App Immuni: le regole del Governo per la tutela della privacy degli utenti

Uno dei principali problemi dell’App Immuni, per tenere traccia dei possibili casi di Covid-19 nel territorio nazionale e tutelare gli eventuali soggetti che non hanno contratto il virus, è quello della privacy.

Al centro del mirino, anche in questo caso, i dati sensibili degli utenti ma il Governo sta elaborando delle regole per scongiurare ogni possibile pericolo da questo punto di vista.

L’utilizzo dell’app e i relativi dati, infatti, non saranno più necessari entro il 31 dicembre 2020, non si avrà quindi la conservazione di informazioni oltre quella data. Gli utenti, comunque, riceveranno informazioni dettagliate prima dell’attivazione di Immuni con la certezza che non si potranno utilizzare i dati per finalità diverse.

In ogni caso, il download sarà del tutto volontario e il mancato utilizzo dell’app non comporterà alcuna conseguenza in ordine all’esercizio dei diritti fondamentali dei soggetti interessati ed è assicurato il rispetto del principio di parità di trattamento.

Immagine di repertorio