Siracusa: riflettori sugli agrumi, freschi e trasformati

SIRACUSA – Arancia, limone e pompelmo proteggono il cuore con la naringenina, un flavonoide dalla potente azione antiossidante capace di prevenire numerose patologie del corpo umano. L’arancia rossa è efficace sia nella prevenzione del diabete che nel controllo del peso. E recenti studi, ancora in corso, dimostrerebbero che il succo del limone, difende dagli episodi frequenti di calcoli ai reni grazie ai suoi citrati. La natura in Sicilia è stata generosa di frutti come gli agrumi che, consumati freschi o in forma di spremute e succhi, confermano ogni giorno – nei laboratori di ricerca e nelle corsie d’ospedale, teatro dei necessari esperimenti clinici – gli innumerevoli benefìci sul corpo umano dei loro principi attivi.

Queste e altre interessanti notizie, provenienti dal mondo scientifico e universitario italiano, saranno al centro del workshop “I frutti della salute. Virtù e proprietà degli agrumi freschi e trasformati di Sicilia” [Siracusa, Camera di Commercio, giovedì 28 maggio, ore 17] che vedrà a confronto autorevoli primari ospedalieri, docenti universitari e ricercatori degli atenei di Pisa e Catania e dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Bergamo.

Il convegno, aperto al grande pubblico e rivolto in particolare a medici di base, pediatri, specialisti (cardiologi, nefrologi, diabetologi, nutrizionisti) è organizzato dal Distretto Agrumi di Sicilia nell’ambito delle iniziative correlate a Expo 2015 per valorizzare la migliore produzione agrumicola siciliana Dop, Igp e bio sia nella versione fresca (ovvero il frutto intero) sia trasformata in succhi, spremute e oli essenziali per i laboratori fitoterapici e farmaceutici.

Introdotti dalla presidente del Distretto Agrumi di Sicilia, l’agronomo Federica Argentati, interverranno a Siracusa Maria Rosa Caruso (Azienda Ospedaliera Giovanni XXIII di Bergamo, sul limone nella prevenzione della calcolosi renale) che vediamo nella foto; Vincenzo Calderone (Dipartimento di Farmacia, Università di Pisa, sulle proprietà della naringenina come cardioprotettore); Fabio Galvano (Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Università di Catania, sui benefici dell’arancia rossa nella prevenzione del diabete e dell’obesità). Salvatore Torrisi, amministratore unico AAT (Agroindustry Advanced Technologies) azienda che realizza macchinari per la spremitura “espresso” di arance, sempre più spesso affiancati nelle scuole, nelle università e negli ospedali ai tradizionali dispenser di bibite gassate per consentire al pubblico una scelta salutare: quella di un buon succo di frutta, assolutamente naturale e soprattutto fresco.

 

Dopo i saluti di Roberto Cappellani, segretario della Camera di commercio aretusea, il seminario sarà moderato da Fabio Moschella, presidente del Consorzio di tutela del Limone di Siracusa Igp e figura di riferimento del comparto agrumicolo nel territorio aretuseo.

Nel corso del workshop saranno proiettati due video: il primo “Un giorno nell’isola del sole” è quello istituzionale del Distretto Agrumi di Sicilia, organismo che riunisce quattro consorzi di tutela (Arancia Rossa di Sicilia Igp, Arancia di Ribera Dop, Limone di Siracusa Igp e Limone Interdonato di Messina Igp), altri in via di accreditamento (Mandarino di Ciaculli e Limone dell’Etna) e oltre un centinaio fra aziende, cooperative, istituzioni e associazioni datoriali e di categoria della filiera agrumicola siciliana.

Il secondo video è quello prodotto dal Consorzio Limone di Siracusa ed è dedicato alle virtù salutistiche del limone nella prevenzione dei calcoli renali. Il seminario di Siracusa consentirà ai dottori agronomi e forestali di acquisire crediti di aggiornamento professionale.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Convegno Siracusa

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

7 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

7 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

8 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

8 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

9 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

9 ore fa