Succede a Siracusa e provincia: 8 novembre MATTNA

SIRACUSA – Ecco le operazioni svolte dai carabinieri e dalla polizia a Siracusa e provincia:

  • i carabinieri di Siracusa, impegnati in un servizio di prevenzione e repressione del fenomeno dello spaccio di stupefacenti, hanno arrestato in flagranza di reato Concetta Malato, di 41 anni, siracusana, disoccupata e con precedenti di polizia. La donna ha attirato l’attenzione dei militari dell’Arma mentre a grande velocità stava percorrendo l’autostrada Siracusa Catania. I militari l’hanno quindi intercettata e hanno proceduto a un controllo, che si è concluso in modo positivo in quanto nell’auto è stato trovato un involucro di plastica di colore bianco contenente circa 11 grammi di cocaina. Una successiva perquisizione personale ha permesso di ritrovare un ulteriore grammo della stessa sostanza. Lo stupefacente sequestrato sarebbe stato destinato probabilmente allo spaccio nella città di Siracusa;

Concetta C. Malato

  • gli agenti delle Volanti hanno denunciato due persone per inosservanza agli obblighi derivanti dalle misure limitative della libertà personale cui sono sottoposte e un uomo di 45 anni, già conosciuto alle forze di polizia, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, perpetrato nei confronti dei poliziotti intervenuti per una lite su strada. Inoltre, alle ore 5 di questa mattina, gli agenti delle Volanti sono intervenuti in viale Zecchino per l’incendio doloso di un’autovettura Nissan Micra di proprietà di un uomo di 51 anni. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Indagini in corso;

 

  • gli agenti del commissariato di pubblica sicurezza di Lentini, in servizio di controllo del territorio, hanno sorpreso un giovane di 18 anni in possesso di una modica quantità di sostanza marijuana che lo stesso ha consegnato spontaneamente ai poliziotti, e lo hanno segnalato all’autorità amministrativa competente;

 

  • gli agenti di Pachino e del Reparto Prevenzione di Catania, nella serata di ieri, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, nell’ambito del progetto “Trinacria”, e hanno identificato 45 persone, controllato 18 veicoli e 4 soggetti sottoposti a limitazioni della libertà personale.