Controlli a Siracusa, identificazioni e sanzioni alla Borgata

Controlli a Siracusa, identificazioni e sanzioni alla Borgata

SIRACUSA – Controlli di sicurezza a Siracusa e in provincia. Nel pomeriggio di ieri, su richiesta dei residenti del quartiere Borgata, la Polizia di Stato ha avviato un servizio straordinario di controllo del territorio, in collaborazione con il reparto prevenzione crimine di Catania e con la polizia municipale. L’obiettivo? Rispondere al crescente bisogno di sicurezza segnalato dalla cittadinanza.

Controlli di sicurezza a Siracusa

Le operazioni si sono protratte fino alla serata, portando all’identificazione di 105 persone (cittadini italiani e stranieri) e al controllo di 44 veicoli. Nel corso dei posti di blocco sono state elevate 20 sanzioni per violazioni del codice della strada, tra cui:

  • uso del cellulare alla guida
  • assenza di assicurazione
  • guida senza patente
  • mancata revisione del veicolo

Verifiche nei locali e contrasto all’abuso di alcol

Durante la stessa operazione, gli agenti hanno effettuato controlli amministrativi in 8 esercizi commerciali della Borgata, volti a verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la presenza di soggetti in stato di alterazione alcolica. I controlli rientrano in un piano più ampio di prevenzione e tutela della vivibilità nei quartieri urbani.

Denunciato cittadino marocchino a Pachino

Sempre nel corso della serata, agenti del commissariato di Pachino hanno denunciato un 26enne cittadino marocchino, risultato irregolare sul territorio nazionale poiché sprovvisto di permesso di soggiorno. Il Prefetto di Siracusa ha emesso un provvedimento di espulsione, seguito da un ordine del Questore a lasciare il territorio nazionale.