Cronaca

Botta e risposta tra il sindaco Francesco Italia e i residenti di Ortigia

SIRACUSA – I residenti di Ortigia non ci stanno. Con una nota il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente ha voluto rispondere alle considerazioni del sindaco Francesco Italia lo scorso 30 agosto, e anche annunciato di aver inviato la Carta della Mobilità Sostenibile allo stesso primo cittadino, stabilendo una risposta entro dieci giorni.

Il documento è stato elaborato per proporre soluzioni concrete e sostenibili per la gestione del traffico e della mobilità nel centro storico di Ortigia, patrimonio Unesco. Difficile capire se si arriverà ad un punto d’incontro.

Ortigia, le dichiarazioni contestate dai residenti

L’ultimo episodio su cui il gruppo di residenti ha scelto di intervenire risale al 30 agosto scorso, giorno in cui il sindaco di Siracusa è stato ospite di una emittente radio locale e parlato della mobilità dei residenti dell’isola di Ortigia.

L’idea che per un diritto di nascita i residenti di Ortigia debbano trovare sempre posto sotto casa per me non ha senso” ha dichiarato Italia ai microfoni della radio siracusana. Il sindaco ha poi aggiunto: “La differenza rispetto al passato è che se lasci la macchina a 200 metri da dove abiti, oggi hai la possibilità di una navetta disponibile 24 ore su 24, che non potrà durare se non viene utilizzata (dai residenti di Ortigia ndr). È un servizio quello sul periplo di Ortigia che è andato benissimo con i turisti, ma che i residenti continuano a non utilizzare“.

Secondo il portavoce del Comitato, Davide Biondini, le affermazioni del sindaco sono prive di fondamento concreto e non rispecchiano la realtà quotidiana vissuta dai residenti di Ortigia.

Il parcheggio ad Ortigia “privilegio per nascita”

Sulla questione dei parcheggi per i residenti, Biondini ha sottolineato che, contrariamente a quanto sostenuto dal sindaco Italia, la richiesta di posti auto non è mai stata intesa come un privilegio per diritto di nascita. Piuttosto, il Comitato Ortigia Resistente ha documentato come solo un quarto dei posti disponibili a Ortigia sia effettivamente destinato ai residenti, dimostrando una realtà ben diversa da quella descritta dall’amministrazione.

Il Comitato Ortigia Resistente ha anche contestato l’utilità del servizio di navetta che percorre il perimetro di Ortigia. Ancora secondo Biondini, la navetta non è utilizzata dai residenti, che preferiscono spostarsi a piedi per le loro esigenze quotidiane, rendendo il servizio pressoché inutile e costoso per la comunità. Invece, il Comitato che riunisce oltre un centinaio si residenti ad Ortigia ha suggerito di istituire un servizio di mobilità che colleghi in modo continuativo il parcheggio di via Elorina con il centro storico, facilitando l’accesso ai non residenti e riducendo i disagi legati alla carenza di parcheggi.

Carta della Sostenibilità, un punto di incontro?

Il nostro – ha dichiarato Davide Biondini annunciando l’invio del documento – è un appello alla concretezza e alla sostenibilità. Siamo stanchi di dichiarazioni che non si basano su fatti concreti, ma su valutazioni valoriali ed edonistiche che non risolvono i problemi reali. Il nostro comitato, sin dalla sua fondazione, ha adottato un approccio basato su dati effettivi per affrontare tutte le criticità del centro storico, patrimonio Unesco”. “Sulla base di queste superiori considerazioni, abbiamo elaborato una Carta di Sostenibilità Urbana che riteniamo essere uno strumento indispensabile  per affrontare concretamente la gestione sostenibile di Ortigia e per migliorare la qualità della vita dei residenti”. 

Scaduti i 10 giorni, il Comitato Ortigia Resistenza comunicherà l’esito dell’invio all’amministrazione tramite i propri social media.

Chiara Borzì

Post recenti

  • Cronaca

Donna scippata in pieno centro a Messina da un giovane di Cosenza: arrestato

MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…

4 minuti fa
  • Cronaca

Porticello, al via il 27 aprile il recupero del veliero Bayesian: conclusione prevista a fine maggio

PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…

21 minuti fa
  • Cultura

“Avere tutto” di Marco Missiroli

Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…

30 minuti fa
  • Cronaca

Taormina, incidente mortale in via Pirandello: vittima un 47enne di Giardini Naxos

TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…

50 minuti fa
  • Economia

Turismo, quasi la metà di chi viene in Italia sceglie la Sicilia: i dati di Bankitalia

SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…

60 minuti fa
  • Cronaca

Catania, bloccati e denunciati due minorenni per il furto di uno scooter

CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…

11 ore fa