SICILIA – Si sa che una volta concluso il giorno della Santa Pasqua, il lunedì di Pasquetta da sempre nella tradizione siciliana è il giorno perfetto per un “arrusti e mangia”: si esce in gruppo, con amici o parenti, e si cerca un bel luogo all’aperto per arrostire della carne e mangiarla in compagnia, oppure si raggiunge una casa in campagna per poter vivere la natura con maggiori comodità.
Purtroppo la pandemia da Coronavirus e i vari DPCM hanno nuovamente costretto gli italiani a passare le vacanze in zona rossa, di conseguenza riunirsi con amici e affetti è più complicato, come lo è poter organizzare la classica scampagnata, che inevitabilmente dovrà essere rimandata.
Un pizzico di spirito conviviale, però, può ancora essere recuperato all’interno delle mura domestiche: restare a casa non significa necessariamente rinunciare a una bella “arrustuta”, anche se non si possiede un terrazzo o un balcone su cui poggiare un barbecue e cucinare. Di seguito, dunque, sono elencati consigli ed errori da evitare per cucinare al meglio la vostra carne anche in una semplice padella.
Immagine di repertorio
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…
CATANIA - Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…
MASCALUCIA – Emozioni, creatività e crescita personale sono stati gli ingredienti principali di “Piccole Storie”,…