Ricette

Natale in cucina con le Schiacciate, alla riscoperta di un piatto tipico siciliano

SICILIA – Uno dei cibi tipici siciliani presente nelle festività natalizie è certamente la schiacciata (o scacciata).

La sua prima comparsa nelle tavole siciliane risale al 1600, come piatto tipico dei contadini. La sua diffusione avvenne nel 1763, quando Giovanni Luigi Moncada, il principe di Paternò (paese in provincia di Catania), la volle come piatto durante i festeggiamenti di Natale.

Si tratta di un impasto di pane farcito con numerosi ingredienti differenti, tra cui le verdure, salsicce e pesce.

Questo curioso piatto assume un nome diverso in base alle diverse province della Sicilia orientale. Nel Siracusano viene utilizzato il nome di impanata (‘mpanata), nel Ragusano assume il nome di scaccia, ad Agrigento viene chiamata mbigliulata.

Il nome schiacciata è quindi maggiormente diffuso nella provincia di Catania.

Di seguito la ricetta di una delle varianti di questo delizioso piatto, arricchito dalla tuma, un tipico formaggio siciliano.

Ingredienti per 1 kg 1\2 di schiacciata

  • Farina di grano duro 1 kg;
  • 30 gr di lievito di birra;
  • acqua q.b.
  • Tuma 750 gr (vedi sotto per le curiosità su questo formaggio);
  • 5 acciughe;
  • 2 cipollotti;
  • 10 olive nere;
  • Sale e pepe nero q.b.;
  • Due cucchiaini d’olio d’oliva.

Fasi per la preparazione

  1. Mettere in una ciotola la farina, sale, lievito e acqua, amalgamando il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Far lievitare per circa 30 min.
  2. Separare l’impasto in due panetti uguali per poi stenderli energicamente in forma ovale.
  3. Nel panetto che userete come base, mettere come primo ingrediente la tuma a fette sottili, insaporendo con sale e pepe.
  4. Tagliare il cipollotto alla julienne per poi adagiarlo sopra il formaggio.
  5. Aggiungere le olive e le acciughe dopo averle pulite adeguatamente.
  6. Chiudere la base con l’altro panetto (dopo averlo anch’esso steso), arrotolando le estremità verso l’interno.
  7. Lasciare a riposo per circa 10 min, per poi effettuare un foro al centro versando al suo interno un cucchiaino d’olio.
  8. Mettere in forno pre-riscaldato alla temperatura di 210° per circa 35 minuti, assicurandosi che anche la base risulti ben dorata.
  9. Dopo averla sfornata, spennellare un cucchiaino d’olio sulla superficie.

Cos’è la tuma?

La tuma è un formaggio tipico siciliano, anche se in realtà questo termine indica un primo grado di stagionatura del pecorino ( quella che precede il primo sale), infatti non è arricchito di sale.

Esso può essere prodotto con latte ovino, vaccino o un mix di entrambi. Dato che non è dotato di sale, la sua conservazione è molto breve, circa una settimana o due massimo dalla data della sua produzione.

Il formaggio è prodotto anche in Francia, prendendo il nome di Tome.

Sara Sapuppo

Pubblicato da
Sara Sapuppo
Tag: formaggio tuma impanata mbigliulata piatti natalizi piatti tipici siciliani Ricette ricette natalizie ricette siciliane Scaccia schiacciata Sicilia orientale tradizioni catanesi tradizioni sicliane tuma

Post recenti

  • Cronaca

Controlli a Milazzo, 7 denunce e 5 segnalazioni per droga

MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…

6 minuti fa
  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

35 minuti fa
  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

3 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

4 ore fa
  • Sport

LIVE Team Altamura – Catania 1-1: riprende il match!

79' Spinge adesso Catania 78' Ci ha provato subito Palermo con un sinistro largo di…

4 ore fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

4 ore fa