Fonte foto: Pixabay.com
SICILIA – Importante giorno questo 6 aprile per la cucina italiana: oggi si festeggia il Carbonara Day, una data in onore di uno dei piatti più amati dall’intera nazione. Da Roma fino al resto dell’Italia e del mondo oggi si festeggia. Nonostante il Covid, nessun amante del buon cibo rinuncia a un evento del genere e dunque ci si organizza online per vivere il tutto al meglio.
Se già durante tutto l’anno la carbonara è uno dei piatti più fotografati e postati in rete, oggi ci si aspetta un vero e proprio boom di foto, video, storie/post rigorosamente con l’hashtag #CarbonaraDay.
Sebbene è il giorno dopo Pasqua e Pasquetta e dunque ci si sente ancora sazi e forse anche nauseati, in molti non rinunciano a questa prelibatezza. Il Carbonara Day è un’iniziativa che ormai va avanti da anni e che è stata indetta da Unione Italiana Food con il supporto di IPO (International Pasta Organization).
In occasione di questa importante giornata abbiamo intervistato la chef siciliana Martina Caruso.
L’esperta risponde: “Il Carbonara Day diventa una giornata estremamente importante per la tradizione italiana. Il motivo principale è la difesa delle eccellenze regionali che in Italia sono numerosissime. Tra tutte, la carbonara è diventato uno dei piatti simboli dell’italianità nel modo e per noi chef celebrarla in questa giornata significa celebrare l’Italia, le sue tradizioni e il buon cibo”.
Per la riuscita di questo piatto, come ci suggerisce la chef, bisogna avere a portata di mano:
L’intenditrice ci spiega: “Per preparare una buona carbonara è importante la mantecazione e la croccantezza del guanciale. Il segreto è togliere il grasso e metterlo da parte per un eventuale aggiunta durante la mantecazione insieme all’acqua di cottura della pasta”.
Come evidenzia, infine, Martina Caruso: “Gli errori più comuni da evitare assolutamente sono l’utilizzo della pancetta e lasciar friggere le uova“.
La carbonara di mare della chef Martina Caruso
Fonte foto Pixabay.com
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…