SICILIA – Il Governo italiano “bacchetta” la Sicilia in merito alla legge sull’esercizio provvisorio.
La prima legge approvata dall’Assemblea regionale nel 2022 è finita sotto il controllo del Consiglio dei ministri. A comunicarlo è Palazzo Chigi.
Il Governo Draghi, infatti, ha impugnato le norme che riguardano la proroga dei contratti per i lavoratori ex Aras dell’istituto Zooprofilattico e una norma sul finanziamento dei concorsi per il corpo forestale.
Il Consiglio dei ministri ha già impugnato, quest’anno, tre leggi approvate dall’Ars: in un primo momento erano arrivati gli stop sulla stabilizzazione dei lavoratori Asu e quello del bonus da mille euro per i precari. Lo scorso anno, invece, le leggi bocciate erano state tredici.
Foto di repertorio
COMISO - Emergono dettagli agghiaccianti e inquietanti in merito all'anziana trovata mummificata in casa a…
CALTABELLOTTA - Si terranno oggi alle 15,30, nella chiesa di Sant'Agostino di Caltabellotta (Agrigento), i…
TRAPANI - Sequestrata una discarica abusiva di 4mila metri quadrati. Denunciato il proprietario del terreno…
CALTANISSETTA - La Polizia di Stato ha denunciato il titolare e il gestore di una…
CATANIA - "Ci sono aspetti da chiarire. Chiediamo un tavolo di confronto con le forze…
RAGUSA - Un uomo di origine tunisina è deceduto nel pomeriggio di ieri mentre era…