SICILIA – Una Vigilia di Natale “al freddo e al gelo“: queste le previsioni meteo in Sicilia. L’Isola sarà interessata dalla prima irruzione d’aria fredda dell’inverno.
Un nucleo d’aria artica raggiungerà la Sicilia, determinando un sensibile calo delle temperature. I fenomeni più intensi sono previsti sul versante tirrenico, dove si manifesteranno rovesci o temporali, spesso accompagnati da grandine sottile o graupel.
Tuttavia, nelle altre pronvice siciliane il tempo potrà risultare maggiormente soleggiato, nonostante il freddo.
Meteo in Sicilia per la Vigilia di Natale, cosa ci comunica la Protezione civile
Allerta gialla sulla maggior parte delle province siciliane: questo è quanto rende noto la Protezione civile regionale tramite il bollettino ufficiale.
Che tempo farà domani
Secondo gli esperti di 3bmeteo, “un’area di bassa pressione abbraccia la Regione determinando una giornata di tempo instabile con deboli piogge un po’ su tutti i settori”.
“Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata; sul litorale ionico cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità, talora compatta, nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Schiarisce in serata; sul litorale meridionale cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge”.
“Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata; sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con deboli nevicate per l’intera giornata; sulle zone interne cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione nel pomeriggio. Deboli nevicate in serata. Venti moderati dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell’intorno di 750 metri. Basso Tirreno da agitato a molto mosso; Canale agitato; Mare di Sicilia molto mosso”.
Possibili nevicate nell’Ennese e in montagna
Si prevedono “fiocchi di neve” nell’Ennese: d’altronde, con 2° di temperatura massima, non ci si può aspettare altro. Altre nevicate interesseranno soprattutto le montagne siciliane, come l’Etna, i Nebrodi, le Madonie, gli Erei e i Sicani, con accumuli significativi a partire da quote comprese tra i 400 e gli 800 metri.
Nel contempo, i venti di Maestrale e Tramontana si rinforzeranno notevolmente, intensificando la sensazione di freddo.
I valori termici massimi e minimi
Di seguito le temperature (minime e massime) previste per domani in ogni provincia siciliana:
- Agrigento 5/11°C;
- Caltanissetta 3/5°C;
- Catania 7/12°C;
- Enna 0/2°C;
- Messina 9/11°C;
- Palermo 11/12°C;
- Ragusa 2/9°C;
- Siracusa 3/13°C;
- Trapani 10/12°C;