Temporali, rovesci e calo termico: in Sicilia arriva una “goccia fredda”

Temporali, rovesci e calo termico: in Sicilia arriva una “goccia fredda”

SICILIA – Temporali, rovesci improvvisi e un calo termico: è l’effetto dell’arrivo di una “goccia fredda” in quota in Sicilia, una perturbazione atlantica isolata che sta attraversando in queste ore il Mediterraneo centrale. La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta per temporali valido per tutta la giornata di oggi sull’intero territorio siciliano. Per giovedì è previsto un abbassamento dell’allerta, con fenomeni ancora presenti ma di minore intensità.

La “goccia fredda” in arrivo in Sicilia

A essere interessate saranno soprattutto le province di Palermo, Messina, Catania e Siracusa, dove potrebbero presentarsi anche locali grandinate. Le temperature massime sono in calo, con valori che scendono sotto i 28 gradi in molte aree costiere e collinari.

La goccia fredda (nota in meteorologia come DANA, ovvero Depressione Alta in Nuclei Isolati), è un fenomeno atmosferico che si verifica quando una massa d’aria fredda si stacca dalla corrente principale e si incunea nel bacino del Mediterraneo, provocando instabilità diffusa, temporali intensi e repentini sbalzi termici.

Secondo i meteorologi, l’instabilità durerà fino a venerdì. Un tempo “guastafeste” per coloro che si erano ritagliati una settimana di ferie e avrebbero voluto trascorrerla al mare. In coincidenza, vediamo anche il fatidico esame di Maturità per oltre 500mila studenti. Chissà se anche in questo caso si può applicare il detto della sposa, scambiandolo con la parola “esame”. Lo scopriremo tra qualche ora.

Il “cambio di rotta”

Tornando al meteo in Sicilia e alle temperature in programma, ci sarà un rapido aumento della nuvolosità con piogge e rovesci anche temporaleschi, soprattutto nelle zone interne dell’Isola e sull’Appennino. Mentre sul litorale tirrenico le piogge saranno deboli e sui restanti due, ionico e meridionale, invece si vedranno ampie schiarite in serata. La temperatura minima prevista per oggi è di 14°C a Caltanissetta.

Per la giornata di domani, giovedì 19 giugno, la giornata potrebbe addirittura peggiorare. Previste infatti nubi in progressivo aumento e cieli coperti, nonché piogge sparse sull’intera regione. Venerdì 20 la situazione tenderà a migliorare rapidamente grazie al ritorno dell’anticiclone africano. Già da sabato sono attese giornate soleggiate e calde, con temperature in risalita oltre i 30 gradi e condizioni meteo più stabili, ideali per il primo vero assaggio d’estate.