SICILIA – Sarà una Pasqua “alternativa” quella di domani 9 aprile: piuttosto che trascorrere la giornata sotto un sole cocente come i siciliani sono soliti fare, gli abitanti dell’Isola faranno i conti con previsioni meteo non ottimali, o comunque non in tutta la Regione. È per questo che la Protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo gialla nella zona nord-settentrionale della Sicilia.
Nello specifico sul litorale tirrenico si prevedono cieli molto nuvolosi con deboli piogge; sul litorale ionico ci saranno nubi in progressivo aumento con rovesci al pomeriggio; sul litorale meridionale prevarranno cieli poco nuvolosi; sull’Appennino si prevedono cieli molto nuvolosi con deboli piogge per l’intera giornata; nelle zone interne nubi sparse alternate a schiarite. Venti moderati dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti nord-occidentali. Il Basso Tirreno, il Canale e il Mare di Sicilia saranno mossi.
Per quanto riguarda le temperature, di seguito le minime e le massime per ogni provincia: a Catania si registreranno 6 °C – 18 °C, a Trapani 10 °C – 17 °C, a Palermo 10 °C – 16 °C, a Siracusa 8 °C – 17 °C e a Messina 10 °C – 17 °C. Le temperature saranno leggermente più basse a Ragusa con 5 °C – 13 °C e ad Agrigento con 7 °C – 15 °C. Seguono, infine, Enna con 6 °C – 10 °C e Caltanissetta con 5 °C – 15 °C.
SICILIA - "Standard & Poor's ha comunicato l'innalzamento del rating della Regione Siciliana da Bbb…
MESSINA - Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina blocca l’onorificenza per timori…
PALERMO - Sono undici le persone denunciate – tra datori di lavoro, coordinatori per la…
Da anni ormai le app e le chat di incontri si sono affermate come strumento…
CATANIA – A Catania ormai non ci si stupisce più di nulla, ma stavolta la…
CATANIA - Un uomo di 40 anni, originario di Catania e senza fissa dimora, è…