Meteo

Meteo Sicilia, nessun segno di cedimento dell’ondata di calore: allerta e temperature fino a 45°C

SICILIA – Non dà segni di cedimento, dopo oltre una settimana, l’ondata di calore che sta colpendo e piegando in due la nostra Isola, con sole, temperature estreme che superano di gran lunga la media mensile e stagionale e con giornate di natura spiccatamente afose.

La causa di queste giornate di caldo estremo è la presenza costante dell’anticiclone di natura subtropicale proveniente dal Nord Africa sul bacino del mar Mediterraneo. Inoltre, restano ancora presenti in sospensione nell’atmosfera le polveri del deserto Sahara algerino.

Tenuto conto delle previsioni degli esperti, il dipartimento regionale della Protezione civile della presidenza della Regione Siciliana ha emanato allerta ondata di calore livello 3 su 3 su Catania, 2 su 3 Messina e 1 su 3 Palermo. Per domani, inoltre, la Protezione civile ha previsto preallerta-arancione sul resto dei territori.

Previsione

Si conferma, come immaginabile, ancora la stabilità meteorologica. I cieli, come preannunciato, saranno lattiginosi a causa della presenza in sospensione una atmosfera delle polveri provenienti dal deserto del Sahara.

Non sono previsti fenomeni di importanza rilevante per quanto concerne le precipitazioni (piogge). Per quanto riguarda le condizioni dei venti, questi ultimi saranno deboli in prevalenza dai quadranti occidentali, tendenti a rinforzare su zona nord-orientale.

Nessun fenomeno significativo per quanto riguarda le condizioni dei bacini marittimi e della visibilità.

Si conferma, invece, umidità minima nei bassi strati al 20-40% su tutta la Sicilia. Gli esperti ricordano che vi saranno ancora condizioni spiccatamente afose che provocheranno elevati indici di disagio corporeo, anche nel corso della sera e della notte, sia lungo le coste che nei grandi centri urbani.

Temperature

Per la giornata di domani si prevedono temperature estreme e ben oltre la media. Difficile, quindi, individuare le province più calde o più fredde come siamo soliti comunicare, in quanto i valori sono molto variabili sia tra province che all’interno dei territori provinciali.

Nella provincia di Catania, nella quale ricordiamo si prevede allerta 2 su 3 ondata di calore, la temperatura media massima sarà intorno ai 41°C e la minima a 28°C. Ciononostante in alcune zone dell’entroterra si prevedono temperature massime superiore ai 43°C. Valori similari, ma leggere variazioni, nel Siracusano, dove si prevedono massimi a 45°C e minimi a 23°C.

Caldo estremo anche nell’Agrigentino, nel Nisseno e nel Ragusano, dove si prevedono picchi massimi fino a 40°C e minimi a 22°C. I valori sono molto variabili in quanto nei territori dell’entroterra le temperature saranno superiori alla media.

Condizioni, queste ultime, che si ripresentano anche in provincia di Messina, con valori massimi fino a 37°C e minimi a 20°C. Per tutta la città metropolitana la Protezione civile ha infatti emanato allerta ondata di calore 2 su 3. Valori similari anche nell’Ennese, massimi a 36°C e minimi a 22°C.

Infine, in provincia di Trapani sono previste temperature massime a 33°C e minime a 23°C e a Palermo, massime a 34°C e minime a 25°C. In quest’ultimo territorio è prevista allerta 1 su 3 ondate di calore

Consigli

A causa del forte caldo e dell’emanazione dell’allerta ondata di calore 3 su 3, il dipartimento della protezione civile ha invitato i comuni interessati a predisporre delle attività di tutela nei confronti della popolazione.

Si consiglia per tanto di seguire delle semplici regole:

  • evitare di uscire nelle ore più calde, ovvero dalle ore 12 alle ore 18;
  • bere tanto anche se non si avverte il bisogno;
  • mangiare frutta, consumare pasti leggeri, escludere bevande gassate, caffè, alcolici;
  • climatizzare moderatamente gli ambienti domestici;
  • indossare abiti leggeri in tessuti naturali;
  • usare copricapi.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agrigento Caldo caldo afoso Caltanissetta Catania Consigli Evidenza Mari Messina Meteo Meteo Sicilia Ondata di calore Palermo Piogge Precipitazioni Previsioni Ragusa Siracusa Trapani Venti

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Terremoto magnitudo 4.7 in Sicilia➡️ https://t.ly/d09It…

1 ora fa
  • Cronaca

Corse clandestine di cavalli nel Catanese: tre denunce e sequestro di mezzi e animali

CASTIGLIONE DI SICILIA - Attività di contrasto alle corse clandestine di cavalli, fenomeno frequentemente connesso…

2 ore fa
  • Scuola

Un dialogo aperto con Federico La Ferrara, lo scrittore incontra gli studenti del Liceo Regina Elena di Acireale

ACIREALE - Giorno 15 aprile scorso, il Liceo “Regina Elena” di Acireale, ha avuto l'onore…

2 ore fa
  • Cronaca

Catania, due operatori sanitari aggrediti dopo aver prestato soccorso: denunciato 37enne

CATANIA - Una pattuglia del comando stazione di Catania "Piazza Dante" è stata allertata dalla…

3 ore fa
  • Scuola

L’Istituto “Rapisardi” di Paternò in cattedrale a Catania per il “Giubileo degli Studenti 2025”

PATERNÒ - C’era anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Mario Rapisardi” di Paternò, in occasione della…

3 ore fa
  • Cronaca

Lite condominiale a Palermo: padre e figlio accoltellati dal vicino di casa

PALERMO - Lite condominiale, un uomo e suo figlio sono stati feriti da un vicino…

3 ore fa