SICILIA – Piogge da record nel mese di maggio in Sicilia: secondo i dati, già a metà del mese ben 46 stazioni meteorologiche su 93 esaminate hanno accumulato una quantità di acqua piovana superiore ai massimi storici, registrati nello stesso periodo tra il 2002 e il 2022. Lo ha comunicato l’Istituto agrometeorologico della Sicilia.
Il maggior aumento percentuale rispetto ai massimi precedenti è stato rilevato nella stazione di Antillo (Messina), anche se i dati per questa stazione sono disponibili solo a partire dal 2007. Altra stazione con un’importante precipitazione totale registrata ieri è Lascari (Palermo), dove sono caduti 85 millimetri di pioggia.
Secondo l’Istituto, maggio 2023 potrebbe diventare il mese più piovoso in Sicilia dopo quello eccezionale del 1966. Tuttavia, il mese non è ancora terminato e l’anomalia potrebbe accentuarsi ulteriormente se, come previsto, si verificheranno altre fasi di instabilità nella seconda metà del mese.
Fonte foto Pixabay
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…