Cronaca

Sicilia, oltre 12mila studenti in meno rispetto allo scorso anno

SICILIA – Secondo il report dell’ufficio scolastico regionale per la Sicilia, il numero di studenti è diminuito da 773.425 nel 2013-2014 a 678.482 nell’anno scolastico attuale, con una diminuzione complessiva di 94.943 studenti negli ultimi 10 anni. L’anno scolastico 2022-2023 ha registrato un ulteriore decremento di 12.151 studenti rispetto all’anno precedente.

Come risultato della diminuzione degli studenti e dei processi di ridimensionamento della rete scolastica, anche il numero di istituzioni scolastiche è diminuito significativamente nell’ultimo decennio, passando dalle 889 del 2013-2014 alle attuali 812: sono 77 in meno.

Attualmente ci sono 812 scuole con un totale di 5.808 plessi (punti di erogazione del servizio), 678.482 studenti distribuiti in 35.769 classi, 63.249 insegnanti in posti comuni, 25.425 insegnanti in posti di sostegno, 22.235 membri del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) e 155 membri del personale educativo (PED).

La Sicilia rischia di perdere 109 scuole: l’allarme dei sindacati

Secondo le ultime notizie, la Sicilia potrebbe subire una perdita di 109 scuole a causa degli accorpamenti entro un anno. Nonostante ciò, l’Ufficio scolastico regionale ha precisato che non è stata presa ancora nessuna decisione e che non è possibile fare previsioni in mancanza dei decreti attuativi relativi alla Legge di Bilancio che prevede la norma sul dimensionamento scolastico.

sindacati si sono espressi contro lo smantellamento e hanno chiesto di attendere i decreti attuativi. Il segretario della Flc Cgil SiciliaAdriano Rizza, invece, ha lanciato l’allarme sul fatto che la Sicilia, insieme alla Campania, subirà i maggiori danni in quanto la norma sul dimensionamento scolastico aumenta la soglia minima di studenti da 600 a 900 per la sopravvivenza degli istituti.

Questo comporterà l’accorpamento di tutte le scuole con meno di 900 studenti ad altre, il che si tradurrà nella scomparsa di oltre 100 istituzioni, principalmente nelle province delle aree interne dell’isola, poiché oltre 500 scuole in Sicilia hanno meno di 900 iscritti. Nonostante le preoccupazioni espresse, al momento non ci sono certezze su cosa accadrà effettivamente.

Quale sarà il futuro dell’istruzione nell’isola siciliana? Saranno resi disponibili i mezzi per consentire alle strutture scolastiche interne di sopravvivere nonostante l’aumento della soglia minima di alunni? Situazione sicuramente poco definibile in tempi brevi ma è opportuno mobilitarsi per evitare il peggio in futuro e conseguenze già tristemente note come la dispersione scolastica, sempre più difficile da arginare nonostante gli sforzi profusi da terzi e figure competenti.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Anno scolastico meno studenti in Sicilia Notizie Sicilia Scuola Studenti studenti in calo sicilia studenti in meno

Post recenti

  • Cronaca

Controlli a Milazzo, 7 denunce e 5 segnalazioni per droga

MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…

7 minuti fa
  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

36 minuti fa
  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

3 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

4 ore fa
  • Sport

LIVE Team Altamura – Catania 1-1: riprende il match!

79' Spinge adesso Catania 78' Ci ha provato subito Palermo con un sinistro largo di…

4 ore fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

4 ore fa