SICILIA – Con l’arrivo dell’estate e l’aumento della mobilità, milioni di italiani si spostano in tutta la penisola per raggiungere le mete di vacanza o riabbracciare familiari e amici. In questo contesto, la Polizia di Stato è impegnata a garantire viaggi sicuri, affiancando ogni cittadino grazie al lavoro quotidiano delle proprie Specialità.
Strade e autostrade sotto controllo
Sulle principali arterie di comunicazione, la Polizia Stradale presidia il territorio con posti di vigilanza e controlli mirati, contrastando le condotte di guida più pericolose e promuovendo comportamenti improntati a prudenza e responsabilità.
L’obiettivo è ridurre i rischi e proteggere l’incolumità di chi è alla guida e dei passeggeri.
Sicurezza nelle stazioni e sui treni
Nei luoghi dove si incrociano arrivi e partenze, la Polizia Ferroviaria svolge attività di prevenzione e monitoraggio, offrendo una presenza costante e rassicurante a chi viaggia in treno.
Dagli ingressi delle stazioni ai vagoni in movimento, gli operatori lavorano per mantenere l’ordine e prevenire situazioni critiche.
Il Reparto Volo: sicurezza dall’alto
Dal cielo, gli aeromobili e gli elicotteri del Reparto Volo sorvegliano sia la rete stradale che quella ferroviaria. Individuano così possibili criticità e intervenendo in caso di emergenza.
Questa vigilanza dall’alto consente di avere una visione d’insieme e di intervenire rapidamente dove necessario.
Lo spot che racconta l’impegno
Per testimoniare questa attività costante e il legame con la comunità, è stato realizzato uno spot istituzionale. Raccoglie immagini autentiche degli operatori impegnati sul campo: momenti di aiuto, ascolto e vicinanza.
Dall’autostrada assolata ai binari affollati, fino al silenzio del volo, emerge un unico messaggio: la Polizia di Stato è sempre pronta a #essercisempre.