Emergenza incendi Sicilia, Schifani incontra le famiglie rimaste senza casa

PALERMO – Continua a essere sotto i riflettori la questione dell’emergenza incendi in Sicilia.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha incontrato a Palazzo d’Orleans, a Palermo, una delegazione composta da persone che hanno perso la casa o subìto gravi danni a seguito dei roghi divampati nei mesi scorsi nell’Isola.

Durante l’incontro è stato deciso che mercoledì prossimo si terrà un tavolo tra il Dipartimento nazionale e quello regionale della Protezione civile.

Sarà presente il ministro Nello Musumeci per trovare una via d’uscita che conceda lo stato di emergenza: solo in questo modo sarebbe possibile accedere ai fondi a cui aspirano coloro che sono stati colpiti da tali disagi.

Lagalla si mostra ottimista

Si è mostrato ottimista sulla questione il sindaco Lagalla: “Rispetto alla dichiarazione dello stato di emergenza richiesto dalla Regione Siciliana, sono certo che le ulteriori interlocuzioni tra il governo dell’Isola e quello nazionale produrranno sicuramente il risultato di riconoscere ai Comuni le spese affrontate nella fase emergenziale degli incendi che hanno colpito la Sicilia la scorsa estate. Il riconoscimento sarà altresì utile per la successiva fase di raccolta dei dati relativi ai danni subiti dai privati e sulla quale è auspicabile l’intervento dello Stato“.

Le dichiarazioni di Ersilia Saverino

È intervenuta, a margine dell’incontro di oggi a Palazzo D’Orleans, la deputata all’Ars e presidente provinciale del Pd di Catania, Ersilia Saverino.

Stamane ho preso parte all’incontro fra il presidente Schifani e una delegazione di imprese e famiglie che hanno subito ingenti danni dagli incendi di questa estate e che rischiano di essere tagliati fuori dai risarcimenti dopo che non è stato riconosciuto lo stato di calamità naturale. Il presidente della Regione ha dato massima disponibilità a risolvere la situazione, noi vigileremo affinché si arrivi fino in fondo“.

Le famiglie e le imprese siciliane – ha continuato – non possono rimanere vittime di cavilli, ritardi burocratici o addirittura ripicche politiche, di fronte a case che sono andate distrutte o aziende al collasso. Siamo preoccupati per l’assenza di programmazione e di una strategia di prevenzione anche di fronte agli eventi che si manifesteranno questo inverno. Anche in questo versante abbiamo ottenuto l’impegno a un cambio di passo da parte del presidente Schifani che – ha concluso – speriamo non restino solo parole“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Emergenza Emergenza incendi Sicilia ersilia severino Evidenza Incendi incendi estate sicilia Incendi Sicilia Lagalla Nello Musumeci Notizie Palermo Notizie Sicilia Palermo protezione civie Protezione civile Protezione civile regionale Roberto Lagalla Sicilia Sindaco di Palermo

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

8 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

8 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

9 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

9 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

10 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

10 ore fa